Sono trascorsi 3 giorni dal V-day e le somministrazioni del vaccino proseguono a Roma e nel Lazio. Proprio oggi è arrivata una nuova fornitura di vaccini anti-Covid. La Regione comunica che sono in distribuzione 47.970 dosi.
Vaccini disponibili per tutti non prima della primavera
L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, ha spiegato le modalità di somministrazione del vaccino anti-Covid durante la videoconferenza della task-force regionale con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Ha spiegato D’Amato: “La vaccinazione partirà subito secondo le modalità organizzative dei 20 hub regionali. Al momento della prima somministrazione verrà prenotata anche la successiva dose di richiamo. In questa prima fase, come da indicazioni nazionale, i soggetti interessati sono il personale sanitario e operatori e ospiti delle Rsa. Le prossime consegne sono previste per il 4, 11, 18 e 25 di gennaio“.
L’assessore alla Sanità ha sottolineato l’importanza di procedere dapprima con il personale sanitario: “L’obiettivo, in questa prima fase, è vaccinare con la doppia dose oltre 128mila operatori.” Tuttavia, come ha ribadito D’Amato, il percorso che permetterà a tutti di sottoporsi al vaccino sarà lungo e si protrarrà per diversi mesi: “Il grosso verrà fatto tra maggio e giugno, a primavera inoltrata“.
Come prenotarsi per il vaccino
Sempre l’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha chiarito le modalità di vaccinazione: “Bisognerà prenotarsi attraverso i canali di Salute Lazio e della Regione, con le modalità che poi comunicheremo. Sarà facile“. In merito all’obbligo di vaccinazione, l’Assessore si è dichiarato favorevole per quanto riguarda il personale sanitario.
Seguici su Metropolitan Roma News