Vaccino Day: allo Spallanzani i primi tre vaccinati contro il Covid-19

È una giornata storica nella lotta contro il Coronavirus, la pandemia mondiale esplosa quasi un anno fa in Cina che, con il tempo, si è propagata in tutto il mondo lasciando dietro di sé contagiati e morti. Il virus che non ha risparmiato nessuna categoria sulla Terra, però, è pronto ad essere arrestato: oggi in tutta Europa, Italia compresa, è il giorno del Vaccino Day. Nel nostro Paese è l’ospedale Spallanzani ad aver beneficiato delle prime dose: all’interno della struttura sono state vaccinate le prime persone.

Vaccino Day: le parole dalla politica nostrana

L’entità della notizia è di portata mondiale e rappresenta, finalmente, un piccolo raggio di sole dopo un periodo davvero buio fatto di restrizioni, lockdown, morte e paura. Il primo ad esultare è Giuseppe Conte, leader del Governo: “Oggi l’Italia si risveglia. È il #VaccineDay. Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l’immunità e sconfiggere definitivamente questo virus“.

Gli fa eco Roberto Speranza, ministro della Salute: “Questo vaccino è la strada che serve per chiudere una stagione difficile. Oggi è una giornata che aspettavamo, è un giorno bello, ci da fiducia ma serve ancora tanta cautela e attenzione. Non è finita abbiamo ancora molto da fare e bisogna resistere e rispettare le regole“.

Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, ha detto: “La prossima settimana verranno vaccinati medici, infermieri e personale sanitario. Il vaccino è gratuito per tutti ma non obbligatorio. Penso che i numeri dei vaccinati saranno molto più alti di quello che pensiamo. Gli italiani sono molto migliori di come proviamo a rappresentarli. Per l’immunità di gregge serve che l’80% di italiani si vaccinino. Dobbiamo rimanere cauti, pazienti e responsabili. La battaglia è ancora molto lunga, non dobbiamo illuderci che tutto sia finito, ma c’è finalmente un vaccino. Oggi è una bella giornata dobbiamo essere grati alla scienza e chiediamo a tutti i cittadini di essere responsabili“.

Le dosi

Sono 9.750 le dosi di vaccino Pfizer-BioNTech consegnate a tutti i Paesi europei oggi per il Vaccino Day: è una cifra simbolica che sarà incrementata nella settimana che sta per iniziare. In Italia arriveranno 470mila dosi ogni settimana. Una nuova speranza per tornare a vivere normalmente…

ANDREA MARI

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Altri articoli