Vie di Roma troppo affollate, costretta a chiudere Fontana di Trevi

- Advertisement -

Nella giornata del 13 dicembre un numero esagerato di persone alla ricerca dei regali di Natale ha riempito le vie di Roma.

“A causa della presenza di un affollamento tale che non rendeva più possibile il mantenimento della distanza di sicurezza, le pattuglie della polizia locale I Gruppo Trevi, hanno dovuto procedere alla momentaneo isolamento, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, dell’area di Fontana di Trevi per consentire il deflusso dei presenti”, spiega la Polizia Locale dopo la chiusura di Fontana di Trevi.

La Polizia è dovuta intervenire per riportare il rispetto delle norme anti-Covid e sciogliere assembramenti in diverse zone della città. Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio, richiede attenzione ai cittadini per evitare una terza devastante ondata. “Lo shopping non deve vanificare gli sforzi fatti. Va mantenuta una linea di rigore” afferma l’assessore.

Ecco le vie di Roma chiuse nel weekend

Non è stato un weekend facile per la Polizia Locale della capitale quello appena trascorso. soprattutto nella giornata del 13 dicembre. Complici il sole e il Natale che si avvicina, centinaia e centinaia di persone hanno preso d’assalto le vie di Roma. Code nei negozi, lunghe file ai bar, assembramenti davanti ai monumenti più belli della città eterna, questo è il riassunto di una giornata di shopping e svago in un periodo in cui, però, non sono ammesse distrazioni.

Procedure simili di controllo del distanziamento sociale sono state attivate in altre località centrali della capitale come via del Corso, Piazza di Spagna, via Cola di Rienzo, Via Ottaviano e via Candia. Altre chiusure hanno coinvolto via della Vittoria e Piazza del Popolo, aperte ad intervalli di 15 minuti.

Controlli, verifiche e multe: il 13 dicembre della capitale

La Polizia Locale in questa prima giornata di shopping ha multato circa quaranta ragazzi che bevevano e mangiavano fuori dai bar oltre le ore 18.00. Le zone maggiormente coinvolte dai controlli sono state rione Monti, Trastevere, l’Appio e Tuscolano. I locali e le attività sottoposte a verifiche e sanzionate per il mancato rispetto delle norme anti Covid sono state una decina. In totale la Polizia Locale ha effettuato più di 4000 verifiche in due giorni, controllato le misure adottate da 121 esercizi commerciali e identificato circa 400 persone. Data l’apertura del tradizionale mercato di Porta Portese, di altri mercati locali e dei megastore, il Questore ha predisposto ulteriori controlli per verificare il rispetto del distanziamento sociale coinvolgendo vigili urbani, autopattuglie e una task force di oltre venti agenti.

Valentina Trogu

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...