Villa Borghese, diversi lecci scavati nella corteccia: colpa di un coleottero

Villa-Borghese-Lecci

Uno dei luoghi più belli, affascinanti e tranquilli di Roma potrebbe perdere, presto, il suo bene più prezioso: gli alberi. A Villa Borghese, infatti, è scattata l’emergenza per colpa di un coleottero che sta scavando e deturpando la corteccia dei lecci, tipico esemplare della flora che affolla uno dei parchi più belli della “Città Eterna“. Gli alberi in questione sono catalogati come “alberi monumentali” e rappresentano un bene inestimabile della Capitale.

Il parere dell’esperto

Le fotografie sono inequivocabili: a Villa Borghese c’è un problema con i lecci. Ai microfoni di Roma Today, un agronomo ha spiegato la situazione attuale degli alberi della villa seicentesca: “Siamo in presenza di piante vecchie che devono essere seguite e monitorate per la propensione al cedimento. Molte delle cavità segnalate sono causate da un coleottero, il Cerambyx cerdo. Non si può fare nulla, se non continuare a monitorarle per stabilire quando, per ragioni di sicurezza, non potranno più continuare a stare lì”.

Secondo l’esperto, quindi, il problema esiste ma non si può fare nulla per contrastare il corso naturale degli eventi. I fatti di Villa Borghese, quindi, non sono riconducibili per gravità al problema che affligge i pini di Roma, colpiti dalla coccinella tartaruga.

Seguici su Metropolitan Roma News

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here