Violenza sulle donne, fondo per le vittime e i loro figli richiesto dalla Lega

- Advertisement -

Proposta di delibera richiesta dai consiglieri della Lega che chiedono, al Comune di Roma, l’istituzione di un fondo per le donne vittime di violenza. Troppe poche risorse e nella Capitale solo quattro case rifugio. I politici hanno proposto in aula un fondo speciale. Sarà dedicato alle “donne residenti nella città di Roma e dei loro figli, vittime di maltrattamenti, violenza o di tentata violenza”.

La pandemia ha costretto milioni di famiglie a restare in casa e tra quelle stesse mura molte donne si sono ritrovate prigioniere e vittime di violenza. Nell’atto, firmato dal capogruppo della Lega capitolina Maurizio Polito e dal consigliere Davide Bordoni, viene espressamente detto che ”Le conseguenze dell’attuale pandemia, in termini di impatto sociale ed economico, stanno certamente incidendo negativamente anche in termini di recrudescenza del fenomeno”. 

I numeri della violenza sulle donne

A marzo 2020, secondo quanto riportato dal Campidoglio, i centri antiviolenza comunali hanno registrato un aumento dell’89% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. 556 donne prese in carico dai centri antiviolenza contro le 294 dello scorso anno. L’aumento rispetto a gennaio è invece del 10 per cento (da 505 a 556). Si registra però un calo del 33 per cento. Riguarda le donne che hanno deciso di chiedere aiuto per la prima volta (da 88 a 59).

La situazione a Roma, secondo quanto detto dai consiglieri, è la seguente: “Risulterebbero presenti quattro case rifugio, due comunali e due di competenza regionale, una casa di semi-autonomia di competenza comunale, e 11 centri antiviolenza, di cui cinque comunali istituiti con le risorse statali assegnate all’Amministrazione Capitolina per gli anni 2017 e 2018, due di competenza regionale e quattro gestiti in autonomia da organizzazioni del privato sociale”.

Inoltre: “L’acuirsi di conflittualità dovute anche alla particolare situazione sociale oltre che economica causata dalla pandemia in atto, potrà avere come conseguenza, nel periodo immediatamente successivo all’isolamento, l’aumento delle richieste di sostegno”. A sostegno di questa richiesta, migliaia di firme sono state raccolte nelle ultime settimane e verranno depositate in Campidoglio.

di Valentina Cuffaro

Seguici su Metropolitan Roma News


Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...