Virginia Raggi chiede sostegno, ma il Movimento Cinque Stelle tace

- Advertisement -

Non molte le dichiarazioni pubbliche a sostegno della sindaca Virginia Raggi, che chiede chiarezza e trasparenza. A sette mesi dall’annuncio del Raggi bis, l’unione sembra decisamente mancare e il Movimento Cinque Stelle continua a non esprimersi in merito alla candidatura della sindaca Virginia Raggi.

Qualche giorno fa, la sindaca di Roma ha chiesto un voto sulla piattaforma Rousseau, invitando la base del Movimento Cinque Stelle ad essere chiara e trasparente. Intendiamoci: no a formule arzigogolate ma un voto netto sulla mia candidatura a Roma. Questa la richiesta della padrona di casa del Campidoglio. Intanto, prendono forma diverse possibilità, come quella di riproporre l’alleanza M5S-Pd-Leu del Governo Conte II all’ombra del Campidoglio, costringendo quindi Raggi a fare un passo indietro oppure a restare ma solo con una sua lista civica. Nel frattempo si parla anche dell’ex ministro Roberto Gualtieri come possibile candidato, sia per i democratici che per i grillini.

Pochi i sostegni alla sindaca

Intanto, si è espresso Luigi Di Maio, che risponde al post della sindaca: “L’appello di Virginia Raggi? Io la sostengo”. Anche la senatrice Barbara Lezzi condivide il pensiero della sindaca e insiste: ”Concordo pienamente, basta ambiguità”. Si esprime anche l’eurodeputato Fabio Massimo Castaldo che parla di: “Appello condivisibile e legittimo”. Anche Alessandro Di Battista cha dichiarato: ”Io la sostengo”, ma da cittadino semplice poiché ha abbandonato il Movimento in protesta contro l’appoggio a Draghi.

I silenzi attorno a Virginia Raggi

Nonostante qualche semplice risposta, per la sindaca Virginia Raggi, nessun post di incoraggiamento o nessuna dichiarazione pubblica di rilievo, neppure da Beppe Grillo. Così, il presidente del Consiglio comunale Marcello De Vito, commenta su facebook questo silenzio: “Io non ho capito bene la risposta del Capo Politico M5S/nostro reggente aeterno a Virginia Raggi su questa storia dei ‘giochi di potere’. Voi?” La Raggi avrebbe lanciato quest’appello in seguito a un periodo di forti tensioni interne al movimento e soprattutto per via di alcune voci che giravano circa una chiamata fatta da Giuseppe Conte ai vertici del Movimento Cinque Stelle: un incoraggiamento al sostegno di un’eventuale candidatura di Gualtieri. Se vero, l’appoggio di Conte significherebbe per la sindaca dire addio al simbolo di partito, anche se non alla candidatura. Virginia Raggi, infatti, sarebbe disposta a ripresentarsi anche solo con una civica di persone fedelissime, pronte a seguirla nella campagna elettorale, ma forse, non abbastanza.

Ultime notizie dagli esponenti del M5s

Proprio mentre la sindaca sembra essere sempre più avvolta dai silenzi, come ritporta Roma Today, ecco che spunta fuori una nota degli esponenti del Movimento Cinque Stelle (Fabio Massimo Castaldo, Daniela Rondinelli, Giulia Lupo, Alessandra Maiorino, Francesco Silvestri, Francesca Flati, Angela Salafia, Manuel Tuzi, Paola Taverna, Gianluca Perilli, Marco Bella).

“La richiesta di chiarezza in vista delle prossime elezioni nella Capitale sollevata dalla nostra Sindaca Virginia Raggi è corretta e legittima. Come parlamentari ed europarlamentari romani del Movimento 5 Stelle riteniamo opportuno che il MoVimento esprima, al più presto, una posizione chiara, condivisa e trasparente in merito: Roma merita certezze e rispetto. La nostra Virginia ha lavorato senza sosta in questi anni, con impegno e dedizione, dopo decenni in cui la nostra città è stata massacrata dalla cattiva politica. Virginia ha rimesso ordine nei conti pubblici, tagliando sprechi e riportando legalità negli appalti, ha ricostruito letteralmente il manto stradale della città, e ha affrontato a testa alta la criminalità organizzata con un coraggio mai visto nelle precedenti amministrazioni. Dobbiamo ripartire proprio da questi importanti risultati per continuare il percorso intrapreso, al fine di realizzare pienamente quel cambiamento che i cittadini romani ci hanno chiesto come forza di governo della Capitale”. 

Valentina Cuffaro

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...