Nel giro di soli quattro giorni la Viterbese trova sei punti e due vittorie consecutive, che in questa stagione non erano ancora mai arrivate. Nonostante le difficoltà dell’incontro e la forza dell’avversario, Vis Pesaro-Viterbese finisce infatti zero a due. I gialloblù in campionato non avevano tra l’altro mai vinto in trasferta, trovando invece ora due vittorie esterne in quattro giorni. Sembra essere un vero punto di svolta della stagione dei laziali, con l’obiettivo salvezza ora più vicino e concreto che mai.
Vis Pesaro-Viterbese 0-2, il riassunto della partita
Dopo la rumorosa sconfitta contro il Pescara che aveva sollevato molteplici dubbi sull’assetto tattico della Viterbese e sulle idee di mister Punzi, nella trasferta di Imola i gialloblù sono passati al 3-5-2. E i grandissimi progressi hanno riconfermato il modulo in questa trasferta di Pesaro.
L’approccio al match da parte della Viterbese è quello giusto, spinge sul pedale dell’acceleratore impegnando Farroni prima con Pavlev poi con Volpicelli. Il vantaggio è solo questione di tempo. Al minuto 38 infatti Pavlev irrompe su un cross di Polidori e insacca col destro la rete dell’1-0 senza troppe difficoltà. È un gol importantissimo, perché sblocca la gara poco prima dell’intervallo e la indirizza sui binari giusti per i gialloblù.
La prima vera occasione della partita per la Vis Pesaro arriva al minuto 70 con Cannavò, che dopo un’iniziativa personale si fa parare con troppa semplicità la conclusione da Fumagalli. Al settantaduesimo mister Punzi manda in campo Bianchimano, e la sostituzione non poteva essere più azzeccata: dopo soli due minuti di gioco il bomber ex Perugia trova il goal del raddoppio finalizzando un filtrante preciso di Volpicelli. La sua prima rete in maglia gialloblù chiude la gara.
La situazione di classifica di Vis Pesaro e Viterbese
Grazie a questi fondamentali tre punti la Viterbese scavalca momentaneamente il Grosseto, che deve però ancora giocare. L’attuale diciottesimo posto dei laziali con 21 punti è fonte di estrema fiducia per i tifosi gialloblù, che hanno sotto gli occhi una squadra completamente rivoluzionata dal calciomercato e che sta finalmente ingranando in campo. In attesa che la Fermana giochi il suo match, la Viterbese è a sole due lunghezze dal quindicesimo posto che significherebbe salvezza diretta. E con il nuovo organico e con un assetto tattico funzionante, l’obiettivo sembra finalmente alla portata dei ragazzi di Punzi.
Il Vis Pesaro invece, in attesa della partita del Gubbio, resta al settimo posto in classifica con 31 punti. Lo stop è stato piuttosto brusco per i marchigiani, soprattutto alla luce della sconfitta dell’Ancona sesta. Con una vittoria i vissini avrebbero potuto accorciare proprio sul sesto posto, che resta invece distante addirittura 8 punti. Con soli 2 punti di vantaggio dall’undicesimo posto, il Vis Pesaro deve quindi iniziare a guardarsi le spalle se vuole confermare la propria zona playoff.
Vis Pesaro-Viterbese, il tabellino della partita
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Gavazzi, Di Sabatino (35′ st Piccinini), Ferrini; Eleuteri (20′ st Sanogo), Acquadro, Coppola (20′ st Lombardi), Rossi (1′ st Saccani), De Nuzzo; Cannavò, Silenzi (35′ st De Respinis). A disposizione: Campani, Manetta, Astrologo, Besea, Accursi, Rubin, Eleuteri, Bocci. Allenatore: Banchini.
VITERBESE (3-5-2): Fumagalli; D’Ambrosio, Ricci, Martinelli; Calcagni, Adopo, Iuliano, Megelaitis, Pavlev,; Volpicelli (41′ st Mungo), Polidori (27′ st Bianchimano). A disposizione: Bisogno, Polito, Urso, D’Uffizi, Aromatario, Ferramisco, Marenco, Semenzato, Alberico. Allenatore: Punzi.
Arbitro: Sig. Adolfo Baratta della sezione di Rossano; assistenti Sigg. Federico Linari di Firenze e Maurizio Barbiero di Campobasso; Quarto Uomo Sig. Alessandro Gresia della sezione di Piacenza.
Marcatori: 38′ pt Pavlev (V), 29′ st Bianchimano (V)
Note: angoli: 5-2 per la Vis Pesaro; ammoniti: Di Sabatino, Polidori, Cannavò; recuperi: 1’ pt; 4’ st.
(Photo credit: U.S. Viterbese 1908)