Viterbese-Crotone 1-3: notte fonda per i gialloblù. E ora la classifica…

- Advertisement -

Cade ancora la Viterbese in questo 14° turno di Serie C, girone C, che contro il Crotone incassa la seconda sconfitta consecutiva dopo quella con il Taranto. Notte fonda per i gialloblù, con la classifica che ora comincia a spaventare e non poco i laziali.

Una complicata situazione di classifica

U.S. Viterbese 1908 - Photo credits Profilo ufficiale Facebook U.S. Viterbese 1908
U.S. Viterbese 1908 – Photo credits Profilo ufficiale Facebook U.S. Viterbese 1908

La sconfitta con il Crotone ha messo ancor di più in evidenza quello che è il momento non molto roseo per la Viterbese in chiave risultati. Infatti, nelle ultime cinque uscite, gli uomini di Emanuele Pesoli sono riusciti a conquistare solamente due punti, frutto dei pareggi contro Potenza (3-3) e Picerno (0-0), nonché delle sconfitte contro Foggia (2-1), Taranto (2-1) e ultima quella contro i calabresi.

Padroni di casa che passano subito in svantaggio al 7′ con la rete di Orazio Pannitteri, al suo secondo centro in campionato. Pareggio che arriva al minuto ’34 con Alessandro Marotta, capocannoniere dei laziali con 4 gol. Primo tempo che si chiude con alcuni lampi dei gialloblù firmati Volpicelli-Nesta. Doccia fredda per la Viterbese a inizio ripresa, con il Crotone che si riporta nuovamente in vantaggio dopo appena un minuto con Cosimo Chiricò. Gli uomini di Pesoli si buttano in avanti per cercare la via del pareggio, ma saranno gli ospiti a trovare il gol in contropiede sul finale di gara con la doppietta di Chiricò, che fissa il risultato sul 3-1.

Una striscia di risultati negativi che ha inghiottito i gialloblù in una situazione di classifica a dir poco felice, che li vede ora al 18° posto in classifica a quota 11 punti, a pari merito con la Fidelis Andria, uscita vincitrice nella gara contro il Monterosi, e con l’ACR Messina ultimo. Oltre allo spauracchio playout, i laziali dovranno far attenzione ora a non diventare fanalino di coda, che significherebbe retrocessione diretta in Serie D. Importante sarà la prossima gara, che vedrà la Viterbese impegnata sul campo dell’Audace Cerignola.

Viterbese-Crotone 1-3: il tabellino

VITERBESE (3-5-2): Fumagalli; Riggio, Ricci, Monteagudo; Nesta (23’ s.t. Rodio), Andreis, Megelaitis, Giglio (32’ s.t. Simonelli), Spolverini (13’ s.t. Pavlev); Volpicelli (23’ s.t. D’Uffizi), Marotta (23’ s.t. Polidori). A disposizione: Bisogno, Vespa, Cats, Santoni, Di Cairano, Manarelli, Aromatario, Mbaye, Marenco, Semenzato. Allenatore: Emanuele Pesoli.
CROTONE (4-3-3): Dini; Giron (36’ s.t. Crialese), Golemic, Bove (23’ s.t. Papini), Mogos (30’ p.t. Calapai); Petriccione, Vitale (36’ s.t. Giannotti), Awua; Chiricò, Pannitteri (23’ s.t. Panico), Gomez. A disposizione: Branduani, Gattuso, Bernardotto, Rojas, Filosa, Cantisani, Abbruzzese, Giancotti, Tumminello. Allenatore: Massimiliano Nardecchia (Lerda squalificato).
MARCATORI: 7’ p.t. Pannitteri (Crotone), 34’ p.t. Marotta (Viterbese), 1’ s.t. e 42’ s.t. Chiricò (Crotone)

Simone Cimaglia

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, Romagnoli ko: arriva un centrale?

Un buon avvio di campionato nonostante l'ultima sconfitta incassata nella sfida dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. I ciociari di Eusebio...

Calciomercato Lazio, Sarri è davvero in bilico? Il sostituto

Non è un bel momento in casa biancoceleste con Maurizio Sarri che ha portato la miseria di sette punti in sette partite di campionato...

Calciomercato Roma, due addii dolorosi da digerire?

La vittoria ottenuta in casa contro il Frosinone dell'ex Eusebio Di Francesco ha riportato un briciolo di serenità nell'ambiente romanista e in Josè Mourinho...

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...