Viterbese, in arrivo il nuovo DS: ecco chi è Mauro Facci

Viterbese in preparazione per il prossimo match di campionato, ma vicina a chiudere per l’arrivo del nuovo Direttore Sportivo. Molto probabile (ma non ancora certo), che in giornata si chiuda con Mauro Facci. Scopriamo il suo curriculum.

La carriera da calciatore

Mauro Facci è nato a Latina il 26 novembre del 1971 e proprio con la squadra della sua città ha mosso i primi passi da calciatore nel mondo del calcio, esordendo in Serie C2 nella stagione 1989-90.

Il difensore si fa notare e dopo altra gavetta prima in Serie D (Pro Cisterna), poi in Serie C1, con la Salernitana esordisce in Serie B, nel campionato 1994-95. Tre anni dopo, con il Napoli, raggiunge la Serie A (17 presenze), prima del ritorno nella serie cadetta con i partenopei e altra Serie C con il Teramo, il Latina e la Vigor Lamezia.

Facci, con 476 presenze e 10 gol, chiude il suo percorso da calciatore lì dove aveva cominciato, ovvero a Latina, nella stagione 2009-10, nel campionato di Serie D, rivestendo, peraltro, il ruolo di calciatore/allenatore. Dopo questa stagione, intraprende la carriera di dirigente.

Il percorso da dirigente sportivo

Come accaduto per i suoi esordi da calciatore, anche nell’avvio da dirigente sportivo la tappa iniziale è Latina. Nel 2010 Mauro Facci è incaricato dall’allora presidente dei nerazzurri di seguire come Direttore Sportivo la prima squadra, riuscendo nel corso di quell’estate, previo ripescaggio, ad inserirla nel campionato di Serie C2.

Con Sanderra in panchina, alla fine di quella stagione, il Latina targato Facci, torna in Serie C1 dopo 29 anni, confermandosi nella stessa categoria l’anno successivo, spuntando la salvezza ai playout.

Al termine del campionato 2012-13, invece, la formazione pontina centra la prima storica promozione in Serie B, battendo la concorrenza di formazioni ben più blasonate come Perugia, Avellino e Pisa.

La crescita di Facci come dirigente, va di pari passo a quella del Latina, la quale sfiora la promozione nella massima serie di calcio italiano nella stagione 2013-14. Dopo il terzo posto ottenuto nella regular season, infatti, i nerazzurri arrivano ad un passo dall’ulteriore salto di categoria, ma nei playoff a prevalere è il Cesena.

Il Livorno e la chiamata della Viterbese

Il buon lavoro svolto da Facci gli consente di essere notato dal Livorno di Spinelli, che infatti lo chiama nella sua Società nel corso dell’estate del 2017, periodo nel quale il Latina è costretto a ricominciare dalla Serie D. Con i granata inizia in Serie C, ma già al termine della sua prima stagione da Direttore Sportivo, la squadra festeggia il ritorno nella cadetteria.

Nell’anno a seguire, il Livorno comincia male e per sostituire Lucarelli, Facci pensa a Breda, che infatti porta alla salvezza il club toscano. Dopo questa ulteriore avventura, Facci viene escluso dai progetti del Livorno, che nel campionato successivo, senza di lui, chiude ultimo in Serie B con soli 24 punti.

L’uomo che dunque la Viterbese del presidente Romano ha pensato di inserire nel proprio organico, è certamente dirigente esperto e vincente, che nel corso della sua carriera ha chiamato alla sua corte uomini come Mancosu, Jefferson, Petagna, Calderoni, Schiattarella, Acosty, ovvero calciatori che hanno conosciuto i massimi palcoscenici del calcio italiano.

La Viterbese nel prossimo futuro, ha bisogno di punti per confermarsi in Serie C, ma la voglia di successo del club è a tutti ben nota. Riuscire a costruire da subito un futuro “interessante”, sembra essere la naturale applicazione di Mauro Facci e chissà che proprio da questa stagione non si riesca a buttare giù le basi per un futuro ricco di successi.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Lega Pro

Latest articles

Related articles