La Viterbese nella giornata di sabato affronterà la partita più importante della sua stagione, e forse degli ultimi anni. Si giocherà il ritorno dei playout per mantenere la Serie C, in casa contro la Fermana. Il vantaggio è per gli ospiti, i quali nella partita di andata si sono imposti per 1 a 0 grazie ad un gol nel finale di gara. Sarà difficile per gli uomini di Alessandro Dal Canto, ma non impossibile, in quanto basta una vittoria anche di misura per salvarsi. Consapevole dell’importanza del match, al riguardo è intervenuto ai microfoni de Il Messaggero il presidente Marco Romano.
Romano, tra supporto dei tifosi e motivazione dei giocatori
Il presidente della Viterbese Marco Romano è intervenuto per parlare dell’ultimo delicato match che aspetta la sua squadra. Ha risposto a domande relative alle sue convinzioni in merito al match, lasciandosi al contempo andare ad un appello verso i propri tifosi. Riguardo al match ha dichiarato: “Sabato sarà la partita più importante da quando sono presidente della Viterbese”. Allo stesso tempo si è dichiarato ottimista del passaggio della sua squadra, definendo le possibilità di passaggio al 50% tra le due squadre. Si è detto consapevole che la Fermana dispone di 2 risultati su 3, ma ha poi proseguiti : “ma noi giochiamo in casa e abbiamo una rosa competitiva”.
Rosa e tifosi sono infatti i 2 fattori sui quali puntare per riuscire a salvarsi. Su quest’ultimi, lanciando un appello, Marco Romano si è così espresso: “Credo che i tifosi viterbesi sanno l’importanza della posta in palio”, dimostrandosi convinto che verranno in massa a sostenere la squadra. Ha poi richiamato all’ordine i giocatori: “Anche i nostri calciatori sanno che molto del nostro futuro dipende dal risultato di sabato. Alla fine della battaglia ci sarà un solo vincitore, sono sicuro che sarà la Viterbese”. Squadra e tifosi dovranno quindi dare il loro contributo, entrambi consapevoli dell’importanza di questo match. L’appuntamento è fissato al prossimo sabato.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook U.S. Viterbese 1908