La Viterbese ha vissuto una stagione estremamente complicata. La squadra laziale ha passato la stagione relegata negli ultimi posti del girone B della Serie C. La salvezza è arrivata solamente tramite la vittoria nei play-out contro la Fermana. Il presidente Marco Romano aveva poi annunciato la volontà di cedere il club, una volta ottenuta la permanenza nella categoria. Le recenti voci di cessione del club hanno tormentato i tifosi sul futuro del club, impedendo alla Viterbese di operare serenamente sul mercato. Con la certezza assoluta dell’iscrizione al campionato di Serie C, si cominciano a valutare dei profili in vista della sessione estiva del calciomercato.
Viterbese, interesse per Samuele Lovaglio e Rocco Costantino
Secondo “Tuttosport“, il direttore sportivo della Viterbese, Mariano Fernandez, avrebbe identificato come importante obiettivo di mercato Samuele Lovaglio, attaccante classe 2002. Lovaglio ha passato la stagione tra la Fermana e il Nuova Florida Calcio, totalizzando 20 presenze ed un gol tra Serie C e Serie D. Una candidatura per l’attacco della Viterbese che segue quella di Rocco Costantino, bomber del Monterosi. Sono ben 13 le reti messe a segno da Costantino in Serie C che hanno contribuito al nono posto finale del Monterosi nel girone C. Candidature importanti per l’attacco della Viterbese, che deve però risolvere le grane societarie per poter effettuare una più tranquilla sessione di calciomercato.
Il futuro della società è ancora incerto
In seguito alla salvezza ottenuta con la vittoria nei play-out contro la Fermana, le voci della cessione della Viterbese sono sempre state al centro dell’attenzione. Si sono infatti registrati due interessi per l’acquisizione del club. Inizialmente Stefano Bizzaglia, attuale presidente del Pomezia, in seguito Manolo Bucci, imprenditore impegnato nell’edilizia, patron del Valmontone. Interessi che sono però rimasti tali, anche considerando il grosso peso dei tanti contratti ancora validi della Viterbese, tra giocatori ed allenatori. Il presidente Romano ha in seguito annunciato la sua permanenza alla guida del club per la prossima stagione. Negli scorsi giorni Romano ha però incontrato una cordata locale: i dettagli su quali siano le intenzioni di questi imprenditori mancano ancora. Questa situazione di incertezza potrebbe però causare rallentamenti sul fronte del mercato. I tifosi sperano quindi che la questione societaria si sblocchi in fretta.
Matteo Mambella