Home Sport Calcio Viterbese, la rinascita dei leoni laziali: salvezza (adesso) possibile

Viterbese, la rinascita dei leoni laziali: salvezza (adesso) possibile

CALCIO Fermana-Viterbese
(Photo credit: U.S. Viterbese 1908)

Dopo i 7 punti nelle prime 14 partite di campionato, la Viterbese ha iniziato la sua lenta risalita. Da metà novembre la squadra ha iniziato a collezionare qualche risultato positivo, incluso il filotto di quattro pareggi a reti inviolate consecutivi. Ma è nelle ultime due partite che i gialloblù sembrerebbero aver davvero svoltato. Chiuso il calciomercato, la rivoluzione invernale ha consegnato a mister Punzi una squadra completamente rinnovata. E dopo la bruciante sconfitta contro il Pescara, i cambi di modulo e di mentalità hanno portato alle fondamentali vittorie in trasferta contro Imolese e Vis Pesaro. Ed è maturata nella rosa la consapevolezza che da qui a fine anno, per la salvezza, i leoni avranno solo un risultato a disposizione: la vittoria.

Viterbese, la salvezza è alla portata ma la strada è lunga

Dopo un lungo periodo trascorso all’ultimo posto del Girone B della Serie C 2021/22, la Viterbese sta iniziando a mettere la testa fuori dalla zona bollente. I gialloblù, grazie ai 6 punti negli ultimi due incontri, si sono messi alle spalle Grosseto e Pistoiese raggiungendo il diciottesimo posto. Il quindicesimo posto che vale la salvezza diretta, occupato attualmente dalla Fermana, dista solo 3 punti.

La sensazione è che la squadra, dopo la rivoluzione nel calciomercato invernale portata avanti dal direttore sportivo Mariano Fernandez, abbia le potenzialità per uscire da questa situazione. E grazie all’innesto dei nuovi, al cambio di modulo e al cambio di mentalità, la salvezza può diventare realtà. Le prossime due giornate di campionato diranno tanto sullo sviluppo della stagione della Viterbese.

Prima all’Enrico Rocchi arriverà il Teramo, quattordicesimo in classifica e distante 4 punti. Poi ci sarà la trasferta contro il Grosseto, attualmente penultimo ad un punto dai gialloblù. Due partite incredibilmente delicate che in un modo o nell’altro indirizzeranno la stagione. La salvezza è quindi alla portata, ma la voglia di vincere e di combattere deve continuare a crescere, perché il traguardo è ancora distante e la strada è lunga.

Le dichiarazioni dei protagonisti sulla svolta della Viterbese

Non c’è tempo di crogiolarsi su queste due vittorie, perché domenica c’è Viterbese-Teramo. La vittoria è l’unico risultato a disposizione dei gialloblù secondo il presidente Marco Romano: “Già domenica prossima ci aspetta un’altra partita contro il Teramo, che rappresenta uno scontro diretto, e lo dobbiamo fare nostro assolutamente.”. Nelle dichiarazioni riportate da Il Messaggero, il presidente aggiunge che “Non ero pessimista prima, quando le cose andavano male e ci davano già per retrocessi e non mi esalto adesso. La strada è ancora lunga.”. La mentalità è sicuramente quella giusta, il campionato è lunghissimo e l’obiettivo ancora da inseguire.

Michael Adopo, centrocampista gialloblù, spende belle parole per il mister Punzi. Nonostante le tante critiche arrivate all’allenatore dei leoni dopo la sconfitta contro il Pescara, Adopo sottolinea i suoi meriti. “Il mister ci ha aiutato tanto. Abbiamo un grande gruppo e stiamo costruendo qualcosa di importante.”.

Sarà compito della gran parte dei nuovi innesti arrivati a gennaio, che hanno portato una grandissima dose di esperienza, far mantenere i piedi ben ancorati a terra alla Viterbese. Uno di questi è il portiere classe 1982 Ermanno Fumagalli, che suona la carica ed indica la via: “La strada per la salvezza è ancora lunga.”. Ed ha ragione: la mentalità gialloblù sembra finalmente quella giusta.

Twitter

Instagram

Facebook

(Photo credit: U.S. Viterbese 1908)

Exit mobile version