La Viterbese ha passato una stagione molto difficile, passata sempre tra le ultime posizioni del girone B della Serie C. La salvezza è arrivata solamente con la vittoria nell’atto finale dei play-out, ottenuta contro la Fermana. La stagione è stata anche segnata da problemi societari, con il presidente Marco Romano che ha annunciato di voler cedere il club già durante il campionato. Le vicende riguardanti la cessione della Viterbese tengono tutt’ora banco. Il club deve anche muoversi sul calciomercato per rinforzare la rosa e disputare una stagione migliore di quella appena terminata. La nuova regola sugli under obbliga il direttore sportivo Mariano Fernandez ad identificare nuovi giovani da utilizzare.
Viterbese, Pistolesi: “Vogliamo puntare su Marenco”

La Viterbese attraversa un periodo delicato della sua storia. Il direttore generale del club, Francesco Pistolesi, ha parlato ai microfoni di “tuttoc.com“. Di seguito il suo intervento: “Ripartiamo in prima squadra da una base solida, con una proprietà che non fa mancare nulla e ci fa lavorare nelle migliori condizioni con un occhio anche alla Primavera 2 che riteniamo essere molto importante. Marenco? Si è ritagliato uno spazio importante in prima squadra, vogliamo puntare su di lui il prossimo anno e, più in generale, valorizzare i tanti giovani che abbiamo in rosa. Per D’Uffizi diverse società di Serie A e Serie B si stanno muovendo: ci metteremo seduti a tavolino con tutte le parti per studiare la migliore soluzione, sia per il suo futuro che per la Viterbese“.
L’aggiornamento della regola sugli under della Serie C smetterà di far contare i 1999 come “giovani”. La Viterbese si trova quindi a dover trovare dei giocatori nati dal 2000 in poi che possano essere utilizzati in pianta stabile nella formazione titolare. Sono tre i profili già presenti in rosa: Filippo Marenco (2003), Simone D’Uffizi (2004) e Manuel Zanon (2002). Serviranno però almeno altri due o tre acquisti per permettere un tranquillo utilizzo degli under. Le prossime settimane vedranno il direttore sportivo Mariano Fernandez cercare di colmare questa lacuna.
Matteo Mambella