Nonostante il ruolo da protagonista recitato nel calciomercato in corso, la Viterbese in campo si schianta contro il muro Pescara. Viterbese-Pescara finisce tre a uno per gli abruzzesi, che chiudono la pratica già nel primo tempo senza particolari problemi. La strada verso la salvezza diventa sempre più complessa, anche alla luce del pareggio del Grosseto che isola i laziali all’ultimo posto in solitaria.
Viterbese-Pescara 1-3, il riassunto della partita
Dopo i quattro pareggi consecutivi per zero a zero, la Viterbese torna a segnare ma anche a perdere nella sfida casalinga contro il Pescara. I delfini abruzzesi sono senza dubbio più forti dei gialloblù e partivano favoriti per i pronostici, ma la Viterbese non è riuscita a lottare, concedendosi con semplicità agli avversari.
L’allenatore Francesco Punzi riceve molte critiche a causa della sua scelta di schierarsi con il 4-3-3, che porta la Viterbese a subire le ripartenze del Pescara e a soffrire particolarmente sulle fasce. Daniel Semenzato, uno dei nuovi arrivi dal calciomercato, non è apparso ancora pronto e gli adriatici hanno provato spesso a sfondare sulla destra, la sua zona di competenza. A centrocampo la scelta di schierare insieme Megalitis e Iuliano non ha pagato, trovandosi i due spesso a gestire la medesima zona. Nonostante il tridente d’attacco, poi, il centravanti Bianchimano è apparso troppo solo a combattere contro la retroguardia abruzzese.
Il vantaggio del Pescara arriva al ventisettesimo minuto. Ferrari appoggia in porta il filtrante di Rasi e manda avanti i suoi grazie alla sua undicesima rete stagionale. Passano soli cinque minuti e Fumagalli non può nulla sul destro a giro di D’Ursi, che si mette in proprio trovando la soluzione personale. Entrambi i goal sono arrivati sulla fascia destra protetta da Semenzato, schierato titolare nonostante i pochi allenamenti con la squadra. Con la rete del raddoppio crollano le speranze della Viterbese ed arriva anche il 3-0 di Rauti, che vincendo un rimpallo si invola verso la porta e non sbaglia.
Mister Punzi prepara la rivoluzione all’intervallo. Entrano Calcagni, Polidori e Ricci, cambiando l’assetto tattico della squadra. Si passa a tre in difesa. Sia per una reazione effettiva della Viterbese, che per la sicurezza del Pescara grazie ai tre goal di vantaggio, il secondo tempo è soprattutto di marca gialloblù. Il goal della bandiera arriva grazie ad una punizione perfetta di Volpicelli, ma la Viterbese non trova la forza per la rimonta.
Le parole del mister della Viterbese Francesco Punzi
Mister Punzi in sala stampa dopo la sconfitta contro il Pescara non si perde d’animo e ricerca quanto di positivo fatto dalla squadra: “Abbiamo affrontato un avversario molto forte, ma a decidere la sfida è stato l’andamento del primo tempo. Poi abbiamo provato a rimetterla in piedi ma era troppo tardi, anche se dobbiamo ripartire dal secondo tempo”. Come anticipato, non sono tardate le critiche all’impianto tattico della Viterbese. Il mister spiega così le sue scelte: “Abbiamo giocato con Alberico che non è un attaccante puro e non abbiamo preso gol in contropiede: tutti gli appunti sono giusti visto il momento, ma non credo sia un problema di modulo”.
Infine il tecnico commenta il calciomercato della sua squadra, protagonista in questa sessione invernale: “Finalmente staserà finirà: poi spigheremo le nostre scelte”. Secondo Il Messaggero anche in queste ultime ore i gialloblù continueranno a muoversi. Probabili le cessioni last minute di Calcagni, Alberico e Murillo, mentre in entrata sembra vicino Mungo del Teramo.
Viterbese-Pescara, il tabellino
VITERBESE (4-3-3): Fumagalli; Semenzato (1′ st Calcagni), D’Ambrosio, Martinelli, Urso; Adopo, Megelaitis (1′ st Ricci), Iuliano; Volpicelli, Bianchimano (34′ st Simonelli), Alberico (1′ st Polidori). A disposizione: Bisogno, Polito, Murilo, D’Uffizi, Aromatario, Natale, Marenco, Maffei. Allenatore: Punzi.
PESCARA (3-4-3): Sorrentino; Illanes, Ingrosso, Veroli; Zappella, Memushaj (14′ st Diambo), Pompetti, Rasi (29′ st Ierardi); Rauti (19′ st Delle Monache), Ferrari (19′ st Blanuta), D’Ursi (29′ st Clemenza). A disposizione: Iacobucci, Nzita. Allenatore: Auteri.
Arbitro: Sig. Enrico Maggio della sezione di Lodi; assistenti Sigg. Riccardo Pintaudi di Pesaro e Fabrizio Giorgi di Legnano; Quarto Uomo Sig. Paolo Bitonti della sezione di Bologna.
Marcatori: 27′ pt Ferrari (P), 33′ pt D’Ursi (P), 40′ pt Rauti, 22′ st Volpicelli (V)
Note: spettatori: 687 ; angoli: 4-3 per il Pescara; ammoniti: Pompetti, Bianchimano, Ricci, Rasi, Sorrentino, Delle Monache, Iuliano; recuperi: 2’ pt; 4’ st.
(Photo credit: U.S. Viterbese 1908)