La Viterbese aspettava l’esito del play-off di Serie C per conoscere il proprio destino. La ripartizione delle 60 squadre nei tre differenti gironi della Serie C dipendeva molto dall’eventuale promozione del Palermo. I siciliani hanno battuto con un totale di 2-0 il Padova nella finale dei play-off ed hanno ottenuto la promozione in Serie B. Questa vittoria avvicina la Viterbese al girone C della Serie C, quello che viene comunemente considerato un vero e proprio girone di ferro.
La Viterbese probabilmente andrà nel girone C
La promozione del Palermo ha definito le 60 squadre che comporranno la prossima edizione della Serie C. Il girone C, quello del sud, ha visto le defezioni di Paganese e Vibonese (retrocessi in Serie D), Catania (esclusa dal campionato) e Bari (promosso in Serie B), oltre al Palermo appena promosso. Cinque posti liberi che verranno occupati dal Crotone (retrocesso dalla Serie B) ed il trittico salito dalla D: Cerignola, Gelbison e Giugliano. L’ultimo posto rimanente sarà occupato da una tra Olbia, Teramo e Viterbese. Con i criteri utilizzati dalla Lega per la ripartizione delle società nei vari gironi, è proprio la Viterbese ad essere la più accreditata per il passaggio nel girone C. Le squadre rimanti del girone sono Avellino, Campobasso, Catanzaro, Fidelis Andria, Foggia, Juve Stabia, Latina, Messina, Monopoli, Monterosi Tuscia, Picerno, Potenza, Taranto, Turris.
Occhi su Samuele Lovaglio per il calciomercato
La speranza del club laziale è quello di rimanere nel girone B per una questione logistica. Evitare le lunghe trasferte al sud è un incentivo più forte di ogni valutazione sulla difficoltà del girone: molti considerano infatti il girone B più complicato di quello meridionale. Nel frattempo il direttore sportivo Mariano Fernandez ha identificato un obiettivo di mercato nel profilo di Samuele Lovaglio. L’esterno offensivo classe 2002 ha passato la stagione tra Fermana e il Team Nuova Florida. La trattativa potrebbe entrare nel vivo, ora che il presidente Marco Romano ha annunciato la sua permanenza alla guida del club.
Matteo Mambella