Emilio Volpicelli scrive la storia della Viterbese: con 15 reti è il miglior marcatore stagionale della squadra laziale chiudendo davanti al difensore centrale Dario d’Ambrosio. Il calciatore nato a Napoli chiude quindi una stagione stupenda a livello realizzativo, terminata con una salvezza ottenuta battendo la Fermana nel doppio turno dei playout, evitando una tragica retrocessione in Serie D.
Volpicelli scrive la storia: è il miglior marcatore dal ritorno della Viterbese in Serie C
Volpicelli scrive così la storia della Viterbese, con le sue 15 reti diventa il miglior marcatore stagionale della storia del club dal suo ritorno in Serie C avvenuto nel 2016 con la vittoria della Serie D. La stagione da 15 reti di Volpicelli, condite da 12 assist, è il miglior risultato individuale per il calciatore italiano, battendo così il suo record personale di 15 reti e 9 assist ottenuto la scorsa annata, sempre in Serie C, con il Matelica. Volpicelli supera così Samuele Neglia nella storia delle marcature stagionali con la Viterbese dal ritorno in Serie C, che si era fermato a 14 reti nella stagione 2016/2017. Neglia è attualmente in prestito alla Reggiana ed è coinvolto nei play-off per salire in Serie B.
Volpicelli ha realizzato la sua quindicesima rete stagionale trasformando il rigore contro la Fermana nel ritorno dei play-out vinto 2-0 contro la squadra marchigiana. Sommata alle altre 13 realizzazioni in campionato, i punti complessivi guadagnati dalla Viterbese grazie al suo bomber sono stati 19, fondamentali per la permanenza in Serie C. Considerando l’intera storia della Viterbese, Volpicelli raggiunge Juan Martin Turchi per numero di gol, 14 nella stagione 1999/2000, e si piazza a -1 dal record di tutti i tempi di Omar Martinetti, che realizzò 16 gol nella stagione 2002/2003. Volpicelli è considerato un intoccabile per la squadra laziale, è blindato con un contratto fino al 2024. Con la permanenza dell’attuale società, il calciatore verrà ceduto solamente in caso di offerte da squadre di Serie B.
Matteo Mambella