Vitesse-Roma, probabili formazioni e dove vederla

- Advertisement -

La Roma di José Mourinho si prepara a tornare in Europa dopo circa 3 mesi, giocando oggi alle 18,45 contro gli olandesi del Vitesse. La squadra capitolina è infatti partita ieri in direzione Arnhem, per preparare al meglio il match del GelreDome. Non sarà una partita semplice per Tammy Abraham e co., che però dovranno dare il massimo per continuare a coltivare il sogno di portare a casa un trofeo (ormai assente da troppo tempo). La Conference League va rispettata, in quanto pur sempre una coppa europea, e ‘Mou’ sa bene che le squadre che vi partecipano non vanno sottovalutate. Vediamo ora lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni e dove sarà trasmessa Vitesse-Roma.

Vitesse-Roma, uno scontro inedito

Le due squadre non si sono mai affrontate e lo faranno per la prima volta oggi alle 18,45. I club arrivano all’appuntamento dopo due percorsi diversi fin qui. Gli uomini di José Mourinho hanno superato, non qualche senza difficoltà, il girone C, riuscendo così ad evitare l’insidioso turno intermedio. Destino che invece è toccato al Vitesse che, passando da seconda l’ostico girone G (nel quale c’erano squadre come Rennes e Tottenham), ha dovuto affrontare il Rapid Vienna.

Il doppio confronto con la squadra austriaca ha visto uscire vittoriosi gli uomini di Thomas Letsch, i quali, anche oggi, sicuramente non si tireranno indietro e daranno tutto. La Roma, dal canto suo, vorrà continuare a cullare il sogno europeo, cercando di dare continuità ai 7 risultati utili consecutivi n campionato. Il campo darà i suoi verdetti.

Dove vedere Vitesse-Roma

Il match valevole per l’andata degli ottavi di Conference League Vitesse-Roma sarà trasmesso dalle ore 18,45. Sarà possibile vedere la partita del GelreDome di Arnhem in diretta su Sky Sport, Sky Sport Uno e DAZN. Parallelamente, sarà visibile anche in streaming attraverso le piattaforme Now e Sky Go.

Le probabili formazioni

VITESSE (3-4-1-2): Houwen; Oroz, Rasmussen, Doekhi; Dasa, Tronstad, Bero, Wittek; Domgjoni; Frederikksen, Openda. Allenatore: Letsch.

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, S. Oliveira, Mkhitaryan, Vina; Lo. Pellegrini; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.

Dario Brancaccio

Seguici su Facebook, Instagram e Metrò

Instagram

Photo credit Facebook AS Roma

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...