Il giovane Willy Monteiro Duarte, deceduto dopo un feroce pestaggio a Colleferro, sarà insignito della medaglia d’oro al Valor Civile da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica italiana. Il ragazzo, intervenuto in difesa di un suo amico, da ieri è diventato eroe nazionale per la sua azione coraggiosa. Il ventunenne, quindi, diventerà un simbolo per tutte le generazioni di giovani del nostro Paese.
Willy Monteiro, le motivazioni della medaglia al Valor Civile
Eroe nazionale. Un bel riconoscimento per chi, aiutando il prossimo, è stato barbaramente ucciso da un gruppo di ragazzi capeggiato dai fratelli Bianchi. Ecco le motivazioni che hanno spinto lo Stato a conferire a Willy Monteiro Duarte la medaglia al Valor Civile:
“Con eccezionale slancio altruistico e straordinaria determinazione, dando prova di spiccata sensibilità e di attenzione ai bisogni del prossimo, interveniva in difesa di un amico in difficoltà, cercando di favorire la soluzione pacifica di un’accesa discussione. Mentre si prodigava in questa sua meritoria azione di alto valore civico, veniva colpito da alcuni soggetti sopraggiunti che cominciavano ad infierire ripetutamente nei suoi confronti con inaudita violenza e continuavano a percuoterlo anche quando cadeva a terra privo di sensi, fino a fargli perdere tragicamente la ita. Luminoso esempio, anche per le giovani generazioni, di generosità, altruismo, coraggio e non comune senso civico, spinti fino all’estremo sacrificio“.
La medaglia al Valor Civile premia “atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtu’ civica e segnalarne gli autori come degni di pubblico onore. Destinatari sono cittadini che abbiano esposto la propria vita a manifesto pericolo per salvare persone esposte ad imminente e grave pericolo; per impedire o diminuire il danno di un grave disastro pubblico o privato; per ristabilire l’ordine pubblico, ove fosse gravemente turbato, e per mantenere forza alla legge; per arrestare o partecipare all’arresto di malfattori; per il progresso della scienza o in genere per il bene dell’umanità; per tenere alti il nome ed il prestigio della Patria. Le ricompense sono concesse anche a reparti militari, Enti o Corpi i cui membri abbiano compiuto collettivamente gli atti di valore di cui sopra”.
Seguici su Metropolitan Roma News