World Press Photo 2021, dal 28 Maggio la mostra torna a Roma

- Advertisement -

Dal 28 maggio al 22 agosto torna a Roma e per la prima volta al Mattatoio, la 64° edizione del World Press Photo. La mostra, ideata dalla Fondazione World Press Photo di Amsterdam, promossa da ROMA Culture e Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography.

World Press Photo ospiterà le 141 foto finaliste del prestigioso premio di fotogiornalismo che, dal 1955, premia ogni anno diversi fotografi.

World Press Photo 2021, al via la 64° edizione

World Press Photo 2021 - Photo Credits: mattatoioroma.it
Rosa Luzia Lunardi 85 anni, di seguito, abbracciata dall’infermiera Adriana Silva da Costa Souza – Photo Credits: mattatoioroma.it

Ritorna a Roma, dal 28 maggio al 22 agosto, la mostra World Press Photo 2021. Quest’anno il concorso ha visto la partecipazione di 4.315 fotografi da 130 paesi diversi che hanno presentato un totale di 74.470 immagini. I vincitori, selezionati da una giuria indipendente di esperti internazionali, sono 45 fotografi provenienti da 28 paesi; Argentina, Armenia, Australia, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Grecia, India, Indonesia, Italia, Iran, Irlanda, Messico, Myanmar, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi e Stati Uniti.

“Le immagini, le storie e le produzioni selezionate presentano diverse prospettive di uno degli anni più importanti della storia recente, segnato dall’impatto della pandemia COVID-19 e dei movimenti per i diritti sociali in tutto il mondo. Tra i candidati ci sono storie straordinarie di speranza, resilienza e cambiamento sociale.”

Afferma Joumana El Zein Khoury, direttrice esecutiva della World Press Photo Foundation.

World Press Photo of the Year

La giuria indipendente della World Press Photo 2021, ha selezionato la fotografia di Mads NissenThe First Embrace come World Press Photo of the Year. Nell’immagine vincitrice, Rosa Luzia Lunardi, di 85 anni, viene abbracciata dall’infermiera Adriana Silva da Costa Souza presso la casa di cura Viva Bem, San Paolo, Brasile, il 5 agosto 2020.

Nissen ha detto della sua immagine:

”Per me, questa è una storia sulla speranza e sull’amore nei momenti più difficili. Quando ho saputo della crisi che si stava sviluppando in Brasile e della scarsa leadership del presidente Bolsonaro che ha trascurato questo virus sin dall’inizio, che lo ha definito una piccola influenza, ho sentito davvero il bisogno di fare qualcosa al riguardo”.

World Press Photo Story dell’anno

La giuria ha scelto Habibi di Antonio Faccilongo come World Press Photo Story of the Year. Le cronache della serie vincitrice raccontano storie d’amore ambientate sullo sfondo di uno dei conflitti contemporanei più lunghi e complicati, la guerra israelo-palestinese. La storia mostra l’impatto del conflitto sulle famiglie palestinesi e le difficoltà che devono affrontare per preservare i loro diritti riproduttivi e la dignità umana.Dice Faccilongo della storia vincente:

“Il mio lavoro ha l’ambizione di essere un ponte culturale per unire le persone”.

Mentre, NayanTara Gurung Kakshapati, co-fondatore e direttore di photo.circle e presidente della giuria del concorso fotografico 2021 afferma:

“Quest’anno, per selezionare il World Press Photo Story of the Year, abbiamo cercato qualcosa che scavasse in profondità, che guardasse al passato, al presente, ma in qualche modo anche al futuro”.

L’esposizione del World Press Photo 2021 nel suo insieme rappresenta un documento storico che permette di rivivere le storie che caratterizzano la contemporaneità nelle sue molteplici sfaccettature.

Tutte le informazioni utili

Ecco tutte le informazioni utili sul World Press Photo 2021:

Sede: Mattatoio, Padiglione 9a. Piazza Orazio Giustiniani 4 – Roma

Periodo: 28 maggio 2021 – 22 agosto 2021

Promossa da: ROMA Culture (culture.roma.it) e Azienda Speciale Palaexpo

Ideata da: World Press Photo Foundation di Amsterdam

Organizzata da: Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography

Media partner: Internazionale, Dimensione Suono Roma

Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 20.00 

Informazioni e prenotazioniwww.mattatoioroma.it – tel. 06 39967500. Il call center risponde dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, sabato dalle 9.00 alle 14.00; info.mattatoio@palaexpo.it

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Foto in copertina: World Press Photo 2021 – Photo Credits: mattatoiodiroma.it

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...