Saranno 80 le aziende partecipanti alla terza edizione di RO.ME Museo Exhibition. Fiera Internazionale sui musei, luoghi e destinazioni culturali. Tra le molte aziende parteciperà l’azienda Zètema Progetto Cultura. Nelle date dal 25 al 27 novembre Zètema presenterà la propria vetrina digitale partecipando attivamente agli incontri. In questa edizione vari saranno gli approfondimenti il cui tema centrale sarà l’impatto della pandemia sul settore e sul recovery strategies.
La fiera si svolgerà online attraverso l’utilizzo della piattaforma romemuseumexhibition.com. Nella data del 25 novembre dalle ore 15:00 alle 16:30 la fiera vanterà l’intervento dell’Amministratore Unico di Zètema, Remo Tagliacozzo. Tema dell’incontro “MUSEO INCLUSIVO: PROSPETTIVE e CAMBIAMENTO” storytelling, social impact, advocay, audiance development & engagement.

Zètema si veste digitale
L’Amministratore di Zètema, Remo Tagliacozzo, presenterà in fiera tutte le attività e le iniziative che l’azienda ha gestito per conto dell’Amministrazione capitolina nel 2020 in piena emergenza Covid-19. L’azienda dallo scorso marzo si è attivata garantendo al pubblico un continuo contatto con la cultura. Nell’occasione ha messo a disposizione numerosi servizi online, iniziative digitali, e progetti web con il coinvolgimento dei social.
La Zètema ha accelerato il processo di cambiamento in veste digitale. Cosi ha preso parte all’intensa offerta culturale proposta dall’Assessorato alla Crescita culturale in collaborazione con tutte le associazioni culturali cittadine. La proposta digital #laculturaincasa nelle prime settimane di lockdown ha raccolto più di 31 milioni di visualizzazioni.

Le attività
Tra le attività proposte: Tour virtuali nei musei, visite guidate e approfondimenti. Molti sono stati gli appuntamenti in diretta social con video ed interviste agli esperti. Vari sono statigli eventi, le conferenze e i contest dedicati ai bambini e agli adulti. Con le nuove disposizioni dettate dal Dpcm del 3 novembre scorso che prevedono la chiusura dei musei, riparte la programmazione culturale digital #laculturaincasa.
La Zètema ha intrapreso l’attività di didattica a distanza per conto dell’Amministrazione capitolina. Attraverso “Pad-Patrimonio a distanza“, sarà possibile fruire di una vasta offerta formativa e culturale a cui possono aderire tutte le scuole di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori.
di Loretta Meloni