18.2 C
Roma
Marzo 24, 2023, venerdì

Ultime News

Caligola, Teatro del Carretto: la prima al Teatro Biblioteca Quarticciolo dal 5 Febbraio

- Advertisement -

In scena il 5 e il 6 Febbraio, Caligola del Teatro del Carretto al Teatro Biblioteca Quarticciolo. Di seguito, tutti i dettagli.

Caligola, Teatro del Carretto: il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita la prima regionale

Il Teatro del Carretto presenta Caligola al Teatro Biblioteca Quarticciolo dal 5, ore 21:00, e il 6 Febbraio ore 17:00. La figura di Caligola, costruita sull’attore Ian Gualdani dal regista Jonathan Bertolai, è il pretesto per indagare il mondo giovanile con i dubbi nei confronti del futuro. Un tema che oggi si rivela ancora più di scottante attualità; innestandosi in un panorama caratterizzato da un’incertezza globale in termini economici, politici e culturali, oltre che sanitari.

Il desiderio che ha guidato lo studio e la drammaturgia di questo spettacolo è nato nella primavera 2019. Così come Caligola voleva “semplicemente” la luna, anche al giorno d’oggi le nuove generazioni si scontrano con un mondo assurdo; dove devono conquistare il loro diritto di esistere e di emergere, a partire da un contesto a loro completamente sfavorevole. Devono combattere come se fossero su un ring, e, per continuare in questa metafora, come un pugile dato per sfavorito (underdog) a volte riescono con determinazione e follia a ribaltare i pronostici (upset).

“Oggi Caligola abita solitario il regno del suo spirito malato, tanto sopraffatto dal peso di un lutto esistenziale da trascinare la sua vita verso l’abbandono dell’umanità. Immaginario e realtà, ricordo e avvenire, logica e follia, si fondono rapsodicamente nella sua mente fratturata.Confinato nel suo spazio mentale frammentato, sempre più rotto e logoro e distorto. Si trova riflesso infinitamente su se stesso e sui monitor, invaso dai suoni e dai suoi stessi pensieri. Il non senso della vita… poiché Caligola non riprendendosi dalla perdita di Drusilla e trasformando quel lutto nel lutto stesso dell’esistenza, inizia un percorso distruttivo e autodistruttivo. Una parabola destinata al fallimento poiché non basterà neppure la morte a spegnere il tormento del giovane”.

E, ancora, prosegue il regista Jonathan Bertolai:

”La scoperta della morte, la perdita dell’amore, scatenano una metamorfosi in Caligola; una rinascita nel vuoto, insostenibile per un essere umano. Il suo desiderio impossibile ddiventa quello di uscire dalla condizione umana, dalla miseria dell’esistenza umana”.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -