A Stazione Termini chiude anche lo storico McDonald’s in galleria. Oltre alla chiusura di numerosi altre catene del food, anche il colosso americano dovrà lasciare i locali che si trovano in galleria, i famosi che fanno compagnia mentre si aspetta il treno in stazione. Lo stop al Mc Donald’s di Termini si avrà dal 20 novembre. La paura è tanta per i 90 dipendenti lavoratori. “In altri tempi l’azienda non avrebbe avuto problemi a ricollocare i lavoratori nel proprio perimetro, ma con i ristoranti del centro in difficoltà, tra assenza di turisti e uffici in smart working, la situazione non è sicuramente di facile gestione. Tuttavia nell’ultimo incontro abbiamo avuto la rassicurazione che nessuno sarà licenziato”. A parlare Enzo Pascale di UilTucs Roma e Lazio.
“Gli strumenti che verranno messi in campo per evitare licenziamenti sono: l’attivazione del FIS (Fondo Integrato Salariale) a zero ore, contestualmente si avvierà una politica di trasferimenti presso altri punti vendita della città” hanno aggiunto inoltre Silvia Olivari e Cristiano Bonelli, di Ugl Terziario.
“Ci batteremo per salvaguardare i lavoratori”
“Lavoreremo affinché si possa costruire un rapporto di condivisione delle scelte da prendere che possano dare certezze al futuro dei lavoratori. Ci auguriamo inoltre che Grandi Stazioni possa dare risposte tempestive di un nuovo spazio per McDonald’s che metterebbe in sicurezza il personale”.
Ribadiscono Pascale e Silvestri che è essenziale che tutti si mobilitino affinché i lavoratori possano essere tutelati: “E’ importante che tutti siano opportunamente coinvolti nella ricerca di modalità e percorsi che garantiscano la tutela sociale. Per quanto ci riguarda, resteremo al fianco dei lavoratori passo dopo passo”.