Il quartiere Garbatella raccontato dalle fotografie: il progetto e la mostra

- Advertisement -

Garbatella raccontato dalle fotografie: ecco il nuovo progetto esposto per la galleria 10b photography che sarà visitabile a Roma dal 10 al 20 aprile. Sono tre gli step che comporranno questo lavoro fotografico che analizzerà lo storico quartiere popolare capitolino.

10b Photography presenta il primo ciclo del progetto triennale Garbatella IMAGES, intitolato “Visioni”, con la direzione artistica di Francesco Zizola e la curatela di Sara Alberani e Francesco Rombaldi (Yogurt Magazine). Dal 10 al 20 aprile 2021, in mostra le opere fotografiche inedite di 6 autrici/autori e la loro pubblicazione fotografica (prima di 3). La mostra sarà allestita presso la galleria 10b photography e nei lotti 24, 29, 30 e 55. L’intenzione è di favorire il lavoro site-specific, ovvero in stretta relazione con il quartiere Garbatella. Il lavoro rappresenta il primo capitolo di un percorso che si svilupperà in tre anni e che affronterà le tematiche Visioni, Corpo e Spazio.

Il progetto, promosso da Roma Culture, è curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Il primo capitolo della ricerca triennale sul quartiere Garbatella, “visoni”, si concentra sull’immaginazione e sulle potenzialità creative del linguaggio fotografico in relazione allo storico quartiere romano, così carico di un suo immaginario legato al patrimonio storico, sociale, architettonico. Il territorio viene reinterpretato dalle fotografe/i selezionati (Mary Baldo, Luca Brunetti, Luigi Cecconi, Simone D’Angelo, Federica Leone, Linda Pezzano) attraverso i nuovi linguaggi della fotografia contemporanea, per un lavoro capace di riabitare lo spazio urbano della città-giardino, di catturare suggestioni invisibili o profondamente radicate, di costruire una realtà “altra”, filtrata dalle narrazioni collettive e personali degli autori e degli abitanti.

Garbatella raccontato dalle fotografie: il progetto

Il quartiere si destruttura in sei narrazioni che con la propria ricerca reinterpretano l’identità della zona, declinandola in una sorta di atlante immaginifico, e portando avanti sei diverse progettualità, indipendenti ma complementari. I temi di indagine spaziano dal lavoro sugli archivi fotografici personali degli abitanti, allo scenario notturno dei lotti, dalle storie femminili che ne hanno disegnato il carattere sociale, agli elementi marini che ne compongono la storia urbana, fino ad un lavoro site-specific di abitazione di un lotto per un periodo forzato e continuativo, in relazione all’impossibilità di movimento ai tempi del lockdown.

Visioni” si pone come una riflessione complessa e alternativa di una realtà che negli ultimi mesi abbiamo imparato ad abitare con altri strumenti, in primis adoperando i dispositivi e i linguaggi digitali, in questo caso al servizio degli autori per spingere gli elementi caratterizzanti il quartiere un po’ più in là rispetto alla canonizzazione comune con cui li riconosciamo e tenere aperta la relazione tra realtà e interiorità. La novità di questa edizione è rappresentata dalla collaborazione con Francesco Rombaldidirettore e curatore di Yogourt Magazine, che cura la selezione e la ricerca visiva degli autori, in dialogo costante con la 10b photography e la sua presenza sul territorio.

Gli orari

Le opere prodotte saranno visibili all’interno del quartiere in una mostra collettiva dal 10 al 20 aprile, sia dentro gli spazi della 10b Photography dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 previa prenotazione, che negli storici lotti del quartiere, concependo gli spazi degli stenditoi come elemento urbano collettivo ed espositivo.  

I lavori degli autori trovano spazio anche in un volume fotografico (primo di tre) che andrà a comporre una narrazione complessiva triennale su Visioni-Corpo-Spazio, a cura di Francesco Rombaldi in collaborazione con Sara Alberani e Francesco Zizola. Il volume sarà arricchito dal contributo artistico di un giovane e talentuoso illustratore, Mattia Ammirati, che firmerà la copertina della prima delle tre pubblicazioni. Completa il programma una serie di visite guidate, aperte e gratuite su prenotazione, per condurre gli abitanti e un pubblico più vasto lungo il percorso della mostra e della sua pubblicazione.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...