Primavalle, la decadenza delle case ATER: cemento che cade e odori nauseabondi

- Advertisement -

Una situazione ormai ingestibile ha dato vita a un grido d’allarme che corre sui social. Pezzi di cemento che cadono, perdite di acqua, odori nauseabondi. L’Unione inquilini – Roma Nord ha fatto un resoconto sulla situazione delle case ATER di Primavalle, ormai dimenticate e senza manutenzione.

Una segnalazione che pone l’accento sulla generale situazione di continuo logoramento a cui sono soggetti gli stabili del Comune, dovuta “alla mancanza di manutenzione ordinaria – cui gli inquilini ATER avrebbero diritto – o al fatto che questa, quando viene fatta, non sempre viene fatta bene”.

Si potrebbe dire – in questo caso – oltre al danno anche la beffa. Perché più di una volta è successo che “gli interventi manutentivi – evidenzia ancora il gruppo su Facebook – avessero peggiorato la situazione degli appartamenti”, secondo quanto riportato dagli inquilini stessi. “Non è possibile continuare ad andare a risparmio”, incalza ancora il gruppo.

Danni alle case ATER di Primavalle: le garanzie sulla manutenzione

Nonostante le garanzie – ossia che avrebbero garantito entro aprile le dovute manutenzioni – “non abbiamo ancora potuto verificare la veridicità delle affermazioni dell’azienda e l’attuale lockdown ci lascia preoccupati per quelle che, fra le tante, si dimostrano essere situazioni urgenti e non procrastinabili“.

Uno stabile su tutti è il simbolo del decadimento che sta investendo le case degli inquilini: quello di via Aleandro. “Oltre a una miriade di problematiche riguardanti infiltrazioni, cornicioni e blocchi di cemento che cadono al suolo, un canale di acque nere a cielo aperto ecc – prosegue il gruppo – troviamo un locale caldaie dove, a causa della rottura delle tubature idriche, si creano continui allagamenti e copiose perdite (maleodoranti, in quanto vengono dallo scarico del bagno dell’appartamento posto al piano superiore) dal soffitto che cadono sulla caldaia stessa e sulle reti elettriche che servono gli impianti”.

Le richieste di intervento non ascolate

Nonostante le avvisaglie, le Pec inviate, telefonate, mail e addirittura lettere legali e convocazione dell’azienda in Commissione Trasparenza del Municipio “un semplice intervento di manutenzione idrica, che mette costantemente a rischio la vita di 20 famiglie, non viene effettuato. Ora il gruppo chiede “ad ATER un immediato segnale di controtendenza”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...

Josè Mourinho in crisi: “Roma, non ho voglia di parlare…”

Una crisi che sembra non avere fino o quantomeno soluzione. La Roma di Josè Mourinho è naufragata nel porto di Genova venendo investita dal...

Eusebio Di Francesco: “Frosinone, bravi a rimanere in partita”

Il Frosinone Calcio incassa il secondo pareggio consecutivo in Serie A pareggiando in casa contro la più attrezzata Fiorentina. Il gol realizzato da Matias...

Maurizio Sarri: “Lazio, un gol da Bayern Monaco…”

La vittoria importante contro il Torino ha rilanciato le ambizioni della Lazio di Maurizio Sarri che adesso è a quota sette in classifica occupando...