Acque agitate in casa Roma. La pesante sconfitta nel derby e l’eliminazione con lo Spezia in Coppa Italia, condita dal caso “sesta sostituzione”, hanno infuocato la sponda giallorossa della capitale. L’ambiente è tornato nel “mood”di depressione e il posto di Fonseca al timone della squadra è nuovamente in bilico. La possibile discussione nel post-partita con Edin Dzeko e la mancata convocazione nella partita di domani hanno creato un nuovo giallo in casa romanista.
Edin Dzeko e Fonseca: le strade si dividono?
Non è una novità che il rapporto tra il capitano della Roma e l’allenatore portoghese non è idilliaco. L’ariete di Sarajevo, già ad inizio stagione, sembrava essere destinata ad abbandonare la Capitale. Le ombre di una brusca litigata con Fonseca, al termine della partita persa con il Siviglia in Europa League, avevano già agitato il rapporto tra i due. Come successo per ben due volte in passato (a gennaio 2018 direzione Chelsea e nell’estate del 2019 per l’Inter) il bosniaco è sembrato ad un passo dall’addio, questa volta verso la Juventus la scorsa estate.
Le difficoltà nel raggiungere un accordo con Milik e un clamoroso colpo di scena, alla fine, confermarono, nuovamente, la permanenza del numero nove. Ancora una volta, però, l’avventura di Dzeko, giunto alla sesta stagione con la Roma, è messa in serio pericolo. Come riportato da Il Corriere dello Sport, il post-partita di Roma-Spezia è risultato particolarmente teso. L’enorme frustrazione per la sconfitta e l’errore del sesto cambio ( oggi il giudice sportivo ha sancito lo 0-3 a tavolino) avrebbero fatto innervosire il bosniaco. L’attaccante e il tecnico lusitano non sarebbero arrivati alle mani, ma i toni sono stati molto accesi.
Lo scontro continua
Il confronto, come riporta la ricostruzione, sarebbe, poi, proseguito a Trigoria e tutta la squadra avrebbe chiesto il reintegro del team manager Gombar, licenziato dopo l’errore con lo Spezia. Il bosniaco è stato ufficialmente escluso per un fastidio per una contusione, ma Fonseca è rimasto volutamente sul vago, preferendo rimanere concentrato sulla delicata partita di domani. Rimane difficile capire cosa succederà e pensare chi dei due potrebbe presto andare via dalla capitale.
L’improvvisa cessione del capitano giallorosso potrebbe essere una soluzione. Con Diego Costa, recentemente svincolato dall’Atletico Madrid o Olivier Giroud del Chelsea possibili alternative. Non è da escludere che possa essere Fonseca, però, il soggetto costretto ad andar via. Il portoghese rimane in bilico e i risultati delle prossime partite saranno decisivi. Un eventuale passo falso, già domani, potrebbe compromettere il proseguimento per il tecnico giallorosso. Tanti i nomi, in primis Allegri ( i Friedkin sembrerebbero volerlo), pronti alla finestra.
Notizie positive
Non è tutto da buttare, però, in casa Roma. Ieri sera, è arrivata la notizia del gradito ritorno di Stephan El Shaarawy a Trigoria. Il Faraone, come riporta Sky Sport, si è liberato dallo Shanghai Shenua e oggi svolgerà le visite mediche. Firmerà un biennale a 3.5 milioni di euro a stagione. Arriva, dunque, l’atteso rinforzo offensivo per Fonseca. Un calciatore qualitativo, che già conosce l’ambiente, che dovrà garantire gol e assist ai compagni. L’italiano dovrà riprendere il ritmo del calcio europeo, ma punta alla convocazione di Roberto Mancini per i prossimi europei.
Nonostante l’eliminazione in Coppa Italia, rimangono importanti obiettivi da raggiungere. I giallorossi puntano a fare un buon percorso in Europa League e ovviamente il ritorno in Champions League rimane il principale traguardo da ottenere.
FRANCESCO MANCINI