Nora Lux, la performance al Parco degli Acquedotti

- Advertisement -

Il 30 novembre alle ore 16.00 l’artista Nora Lux porterà in scena al Parco degli Acquedotti una nuova performance del suo ultimo lavoro UNUS MUNDUS in 6 stanze. L’ambizioso progetto è stato pensato lo scorso giugno, dopo il lungo isolamento dovuto all’emergenza sanitaria.

Si tratta della naturale prosecuzione della lunga riflessione dell’artista sul senso della vita e del tempo. Mettendo in relazione anima e luoghi simbolici con la visione del vero e del bello, Nora attraversare così una dimensione “sacra”. A questo appuntamento, da seguire in diretta streaming, seguirà quello conclusivo il 21 dicembre alle 16.00.

Nora Lux - Photo credits: segnonline.it
Nora Lux – Photo credits: segnonline.it

Nora Lux e il tempo di Elémire Zolla

La performance UNUS MUNDUS è ispirata a un brano tratto da Le Meraviglie della Natura di Elémire Zolla (1975):

Che cos’è il tempo? Uno scorrere, come insegna Sant’Agostino, del futuro verso il passato? Il passato è la tensione verso un ‘infinita distanza dal presente, e il futuro una tensione verso la distanza zero dal presente? Il presente sarà dunque la radice del minimo e del massimo: unità, incrocio e sacrificio delle due tensioni opposte. Oppure il tempo non scorre affatto, ma è l’alveo in cui fluisce lo spazio, di tra le opposte sponde del passato e del futuro, al centro fra un preciso dileguante passato e un preciso emergente futuro, intoccabili e imminenti confini del tangibile spazio il cui divenire fa sembrare in movimento le due rive immobili e contrapposte. 

Nora Lux - Photo credits: hidalgoarte.it
Nora Lux – Photo credits: hidalgoarte.it

Stanze e performance

Il progetto di Nora Lux è suddiviso in 6 stanze ovvero atti performativi, un’esplorazione dei luoghi che rappresentano le viscere terrene, attraverso un gesto artistico che diventa rito. Dopo le date del 20 giugno, 3 agosto, 2 settembre1 ottobre, l’appuntamento/stanza del 30 novembre si concentra sul recupero delle forme simboliche. 

Queste sono la chiave, simbolo del cambiamento di vita, e il serpente quale sinonimo di forza vitale. Inoltre è presente il lume associato al concetto di “svolta”, un cambiamento necessario e sperato dopo il periodo storico senza precedenti. L’evento si inserisce in un percorso artistico più ampio, avviato già con la performance V.I.T.R.I.O.L.U.M. tra il 2017 e il 2019 e poi con SOLVE ET COAGULA del maggio 2020.

di Flavia Sciortino

Seguici su

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...