Villa Ada dal 28 giugno al 4 luglio: l’omaggio a De André, Dub Fx, i Beatles di London 69. Dopo l’emozione della riapertura, la XXVII edizione di Villa Ada Roma Incontra il Mondo, prosegue con un’altra settimana ricca di concerti omaggiando grandi artisti del panorama musicale.
Villa Ada, dal 28 giugno al 4 luglio una settimana in musica

Da lunedì 28 giugno a domenica 4 luglio, Villa Ada, alterna tre grandi omaggi: lunedì dedicato a Gabriella Ferri; martedì Fabrizio De André; giovedì rinascono sul palco i Beatles con Roberto Angelini, Rachele Bastreghi, Roberto Dellera, Gianluca De Rubertis, Sebastiano Forte, Lino Gitto. Mercoledì si cambia musica con il post-metal dei Juggernaut e dei Nero di Marte; mentre venerdì arriva Dub FX, ovvero l’australiano Benjamin Stanford, emblema della musica indipendente. Time 2 rap festival sabato a Villa Ada porta il meglio della scena rap hardcore; infine,domenica il fascino degli anni dello swing con Greg, il maestro Massimo Pirone e l’orchestra Fatbones.
Villa Ada, si inizia lunedì 28 giugno con Giulia Anania ed Emilio Stella; renderanno omaggio alla grande Gabriella Ferri, a Roma, alle sue donne che resistono. Bella, Gabriella! Mamma Roma e le sue figlie è la serata con cui Villa Ada Roma Incontra il Mondo e FACE Magazine.it salutano le grandi dive della Capitale: Anna Magnani, Monica Vitti, la Gattara, Marcella che fa le pulizie nelle case popolari, Ludovica che cerca un lavoro su una panchina, Leilalù che sbrocca d’ amore. La serata sarà aperta alle 20,30 dalla proiezione di “Spettacoli Improvvisi”, un documentario sentimentale dedicato alle artiste e agli artisti di Roma, con la regia di Giulia Anania, Claudia Borgia e Valerio Nicolosi.
Si procede martedì 29 giugno con “CARO FABER. ROMA CANTA DE ANDRÉ”: una serata-evento per ricordare l’indimenticato cantautore genovese, scomparso l’11 gennaio 1999. I Faber Quartet (Marco Pinto; Bruno De Benedetto; Peppe D’Agostino; Mimmo Condello); Ilenia Volpe e Mirko G Mazza ripercorrono il repertorio di Faber. Successivamente, Mercoledì 30 giugno arrivano i Juggernaut Nero di Marte.
Gli eventi di luglio
Giovedì 1 luglio uno dei capitoli più alti della discografia dei Beatles, l’incredibile Abbey Road, rivive in un grande concerto live insieme ad una serie di altri gioielli più o meno noti. Riverock Produzioni in collaborazione con Ponderosa Music & Arts presentano a Villa Ada Roma Incontra il Mondo LONDON 69 performing THE BEATLES: sul palco una all-star band formata da Roberto Angelini, Rachele Bastreghi, Roberto Dellera (Afterhours), Gianluca De Rubertis (Il Genio), Sebastiano Forte (Tu la band) e Lino Gitto (The Winstons).
Venerdì 2 luglio arriva Dub FX. L’artista australiano, che ha iniziato in strada con i suoi beat heavy electronic dub style, presenta il suo “Roots”: l’ultimo album poggiato su un sound multiforme tra dub, drum&bass, reggae, jazz, samba che è un ritorno alle radici. Con lui sul palco romano il sassofonista, compositore e producer Mr Woodnote.
Sabato 3 luglio sbarca a Villa Ada “Time 2 Rap Festival”; primo evento dal vivo firmato Time 2 Rap Records in collaborazione con Radar Concerti. Metal Carter, Chef Ragoo, Suarez, Supremo 73, Santo Trafficante, CK Crew, Project 205 sono gli artisti della serata, con gli ospiti William Pascal e Pacman XII. Infine, domenica 4 luglio, spazio al fascino dello swing con un connubio ormai collaudato: quello fra Claudio “Greg” Gregori, il maestro Massimo Pirone e l’orchestra Fatbones. Insieme regalano uno show degno delle migliori platee di Las Vegas, tra musica e ironia. Greg mostra le sue innate doti vocali di crooner, prendendo a modelli di riferimento artisti come Frank Sinatra, Dean Martin, Nat King Cole e Bobby Darin.