Uno stallo alla messicana nel calciomercato della Roma. In realtà bisognerebbe cambiare nazionalità a questo impasse che sta snervando la piazza, Josè Mourinho e lo stesso Tiago Pinto, sempre più sotto pressione quando mancano ormai pochi giorni alla fine delle trattative. Ai giallorossi servono due attaccanti e il profilo principale individuato, Marcos Leonardo, sembra allontanarsi sempre più dal Colosseo.
Cos’è uno stallo alla messicana? Semplice trovare la risposta: è una situazione nella quale due o più persone (solitamente tre) si tengono sotto tiro a vicenda con delle armi, in modo che nessuno possa attaccare un avversario senza essere a propria volta attaccato. E qual è la scena cinematografica per antonomasia che descrive al meglio questo momento? Il famoso triello de “Il buono, il brutto e il cattivo”, straordinario film western diretto dall’immortale Sergio Leone. Ecco, immaginate per un secondo la scena: a sinistra la Roma, a destra il Santos e vicino, nel mezzo delle due società, Marcos Leonardo e il suo entourage. Si scrutano e si punzecchiano, mentre imbracciano le rispettive armi di calciomercato, rimanendo però congelati sulle proprie posizioni. Romanzato, certamente, ma lo stato attuale della trattativa Roma-Santos è pressappoco questo.
Calciomercato Roma, stallo completo nella trattativa per Marcos Leonardo

Definire i tre ruoli degli altrettanti protagonisti del film con Clint Eastwood non serve. Il filo diretto che ci lega all’epilogo de “Il buono, il brutto e il cattivo”, tuttavia, sembra essere piuttosto palese: Roma e Santos sono ferme sulle proprio posizioni, nonostante un’altra giornata di fitti colloqui, mentre il brasiliano è tornato ad allenarsi con il club bianconero pur non accantonando il desiderio di vestire la maglia giallorossa. Tutto, maledettamente, come prima.
La società di San Paolo ha comunicato alla Roma la sua ferma volontà di non cedere il calciatore, a meno di offerte clamorose e irrinunciabili, in questa finestra di mercato indicando ai giallorossi il prossimo mese di gennaio come momento propizio per riaprire le contrattazioni. Dal canto suo, invece, Tiago Pinto vorrebbe chiudere immediatamente la questione, evitando di posticipare l’arrivo del brasiliano al 2024, per la penuria di punte nella rosa dei romanisti. Nel mezzo c’è Marcos Leonardo che si sta mettendo progressivamente il cuore in pace: il ragazzo è tornato ad allenarsi con la squadra d’appartenenza dopo aver ripetutamente forzato la mano, con comportamenti piuttosto eclatanti, nel tentativo di accelerare la cessione. Allo stato attuale è stallo completo. Posizioni cristallizzate. Proprio alla messicana.
ANDREA MARI
Seguici su Google News