Parioli, “I Concerti del Lunedì” :  “T’Ammore – The spirit of Naples” il 14 e “We All Love Ennio Morricone” il 15 Febbraio

- Advertisement -

Proseguono con successo gli appuntamenti con “I Concerti del Lunedì” del Parioli. Lunedì 14 febbraio alle ore 21.00, andrà in scena un tributo alla canzone classica napoletana: “T’Ammore – The spirit of Naples”. Mentre, martedì 15 Febbraio alle 21.00 con “We All Love Ennio Morricone”.

Parioli, I Concerti del Lunedì: ecco tutte le informazioni

Proseguono con successo “I Concerti del Lunedì” del Parioli. Importanti collaborazioni, infatti, arricchiscono la stagione del Parioli, dove OMNIARTE, sotto la direzione artistica del M. Maurizio Trippitelli porta in scena una serie di concerti che spazieranno nei vari generi musicali tra classico, popolare, etnico crossover e musica d’autore.

Lunedì 14 febbraio alle ore 21.00, andrà in scena un tributo alla canzone classica napoletana; “T’Ammore – The spirit of Naples”, la ripresa di uno spettacolo con la direzione artistica di Franco Dragone. Il repertorio propone brani tratti dal repertorio della canzone classica napoletana e dei balli popolari campani alternati a brani originali strumentali e vocali di nuova composizione. Tra i brani classici e tradizionali vi sono: “Mandulinata a Napule”, “O sole Mio”, “I’ Te Vurria Vasà”, “O paese d’o sole”, “A Città ‘e Pulecenella”, “S’mm’e Napule paisà”, “Napule è”, “Tarantella di Ricci”, “O Cafè”, “Torna a Surriento”, “Vesuvio”, “Sangiuvannari”, “Tu Vuò Fà l’Americano”.

Gli artisti agiscono sulla scena seguendo un sottile filo narrativo: una giovane cantante napoletana rifugiatasi in America da bambina per sfuggire alla Strega Arakne che si è impossessata di Napoli; in seguito decide di tornare nella sua città per liberarla grazie al suo melodioso canto, dono della Sirena Partenope. Testi e musiche originali sono firmate da Gino Magurno e Gianni Migliaccio.

L’omaggio a Ennio Morricone, martedì 15 febbraio

“I Concerti del Lunedì” del Parioli proseguono con “We All Love Ennio Morricone”; un concerto teatrale ispirato all’omonimo CD prodotto da Luigi Caiola, manager del Maestro Morricone per 18 anni, pubblicato da Sony nel 2007 per celebrare l’Oscar alla carriera del celebre compositore e direttore d’orchestra. L’idea che ispira questo lavoro è quella di proporre al pubblico un Morricone insolito, per una volta “raccontato” dalla comunità musicale internazionale piuttosto che dal mondo del cinema al quale, tutto sommato, lui ha prestato il proprio talento e la propria creatività, ma senza mai dimenticare di essere innanzitutto un musicista, al servizio della musica e poi del film. Il concerto, come pure il CD, propone infatti alcuni dei più noti brani di Morricone riletti da diversi musicisti e cantanti della scena pop, classica, jazz e rock internazionale, ciascuno a modo proprio.

E sul palco del Teatro Parioli di Roma, cinque musicisti che hanno collaborato per molti anni con Morricone; Ludovico Fulci (tastiere), Nanni Civitenga (basso), Nicola Costa (chitarre). E, ancora, Maurizio Trippitelli (percussioni) e Massimo D’Agostino (batteria), eseguiranno i brani del CD con gli stessi arrangiamenti. Il tutto, intervallato dalle “transizioni” musicali scritte dal Maestro Morricone per collegare tra loro i brani presenti nel disco. A questi musicisti si aggiungono la voce recitante dell’attore Giulio Berruti e i cantanti Maria Di Bernardo e Stefano Tanzillo.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...