Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino si adeguano a partire dal 21 giugno. Tampone e quarantena per chi arriva dll’Inghilterra. Le nuove regole per l’ingresso in Italia
Nuove regole per l’ingresso in Italia. Ciampino e Fiumicino pronti ad adeguarsi
Da oggi entrano in vigore le nuove regole per l’ingresso in Italia, anche negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Avvicendamenti che interessano i passeggeri provenienti dai paesi dell’UE, Stati Uniti, Canada e Giappone con green pass. Quarantena di 5 giorni più tampone obbligatorio per chi proviene dal Regno Unito. Divieto d’ingresso per chi arriva da Sri Lanka, Bangladesh ed India.
Ordinanza, quella firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che di fatto limita notevolmente, prolungando il divieto, l’ingresso a chi proviene dai paesi colpiti dalla variante Delta, così detta variante indiana. Accortezze pure per chi proviene oltremanica, dopo il picco di contagi registrato nelle isole britanniche.
Per chi proviene da altre parti deve rispettare invece i canoni del green pass. Questo prevede che si sia stati vaccinati con un siero approvato da Ema ed Aifa, che si sia negativi a tampone antigenico o molecolare, o che si sia guariti dal Covid negli ultimi 180 giorni.
Il green pass è in vigore dallo scorso venerdì, e si potrà scaricare a partire dal 28 giugno dopo aver ricevuto un sms. Data per niente casuale se si considera che dal primo luglio verrà varato un pass europeo, e l’Italia si dovrà far trovare allineata.
Quattro le modalità digitali per ottenere il “via libera verde”. Tra le opzioni ci sono quelle che contemplano la ricezione di un codice relativo alla vaccinazione, di guarigione o di negatività al tampone. Ci si potrà quindi collegare al sito www.dgc.gov.it, al sito dei fascicoli sanitari regionali o con l’app Immuni. Il codice servirà per tutte e tre le modalità.
Grazie al green pass sarà possibile poi partecipare ad eventi, dalle partite allo stadio ai concerti programmati in futuro. Inoltre sarà utile come già detto per spostarsi all’interno dello spazio Schengen a partire dal 1 luglio. Pass anche per chi ha ricevuto una sola dose di vaccino da almeno 15 giorni.
Lorenzo Montemauri