Comunali di Roma: alle ore 23 ha votato il 36,82% dei 2.359.250 di elettori aventi diritto. Rispetto alle amministrative del 2016 il dato è in calo di quasi il 20%: infatti cinque anni fa aveva votato il 57,03%, ma su una sola giornata. Il dato nazionale è del 46%, 9 punti sopra il dato romano. Boom nel II Municipio, dove si è sfondata quota 40%
Comunali di Roma: dato romano al di sotto del provinciale
Comunali di Roma: ieri, domenica 3 ottobre, è stata la prima giornata di elezioni nella Capitale. Alle 23 ha votato il 36,82% degli elettori aventi diritto. Un dato in calo di quasi il 20% rispetto ai numeri di cinque anni fa, quando ben il 57,03% si era recato alle urne. L’unica differenza è che le amministrative del 2016 si svolgevano in una sola giornata e non in due. Il dato nazionale si attesta sul 46%, 9 punti sopra il dato romano. Più alto anche il dato provinciale, dove ha votato ben il 47,5% degli elettori aventi diritto, l’11% in meno rispetto alla precedente tornata elettorale. Nei Municipi si è assistito al boom del II, dove si è sfondata quota 40%. Bene anche i municipi centrali, mentre molto al di sotto della media cittadina è il VI municipio dove ha votato il 31,68%. Quota 34,57% per il X municipio.
Seguiteci su