Il Colosseo cuore della città e simbolo della cultura italiana e mondiale, riapre il 16 gennaio. La pandemia che ha colpito anche il nostro paese ha impedito l’accesso ai “nostri ” monumenti. Ora che la situazione sembra essere contenuta e sotto controllo si può pensare ad alcune aperture, tra queste il Colosseo. E’ notizia di poche ore fa, e ad annunciarlo è il direttore del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo.
Il momento sembra proprio essere arrivato e tutto sembra poter ripartire. Un segno di speranza che ci riavvicina alle nostre abitudini e ci consente di non perdere il contatto con le nostre radici.
Il Colosseo si prepara alla riapertura del 16 gennaio con un concerto
“Abbiamo già messo a punto il piano strategico, e venerdì incontrerò i sindacati, per la riapertura del Parco archeologico del Colosseo. Siamo pronti per riaprire sabato 16 gennaio e abbiamo organizzato un concerto sull’arena del Colosseo con i giovani allievi dell’Accademia di Santa Cecilia. Se saremo in zona gialla riapriremo con il concerto: dobbiamo festeggiare perché per noi è una gioia”.
Queste le parole del direttore del parco archeologico. Quindi il Colosseo riapre, è un momento importante che segna la ripartenza della cultura e che da impulso e sostegno ad altre forme d’arte come nel caso del concerto programmato per il 16 gennaio.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina (Colosseo) photo credit: zingarate.com