Da oggi, il Giorno del Ricordo, fino al 25 Febbraio ci saranno vari eventi e commemorazioni per le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Tutti gli eventi per il Giorno del Ricordo
Le giornate come quella di oggi, 10 Febbraio, servono per non dimenticare e mantenere vivo il ricordo delle persone alle quali è stata strappata la vita. Una giornata che Roma ha deciso di commemorare con vari eventi. Dagli incontri nelle biblioteche, ai seminari, alle attività per gli studenti ed alle presentazioni di libri ed eventi artistici, come riporta il Romatoday. Gli eventi in programma per il Giorno del Ricordo avranno luogo per tutto il mese di Febbraio per poi concludersi nella giornata del 25 Febbraio. Di seguito gli eventi in programma:
- La commemorazione è iniziata oggi alle 10:00, con la deposizione di una corona all’Altare della Patria, alla quale ha partecipato il Sindaco Gualtieri, per poi, alle 11:00, spostarsi nella Sala della Protomoteca.
- Alle 17:00, nel Municipio VI, al Teatro di Tor Bella Monaca, Flavio Quintilli intervisterà Augusto Sinagra e Barbara Del Bello, in ricordo di Norma Cossetto. Sono previste letture di Fabio Pietrosanti e le musiche originali del Maestro Erika Zoi.
- All’interno di Villa Borghese, alla Casa del Cinema alle 17:00, sarà proiettato il film “Il segreto della miniera” di Hanna Slak. Il racconto di un minatore bosniaco Mehmedalija Alic, che ha scoperto, nel fondo della miniera di Huda Jamauna, tomba con all’interno 4.000 cadaveri, profughi vittime della guerra.
- Alle 17:30 la Casa della Cultura Villa De Sanctis, in via Casilina, ospiterà il seminario “La decisione del restare. Il lungo esodo della comunità italiana dopo la fine del secondo conflitto italiano”.
- Per la giornata dell’11 Febbraio, per le 9:30 con il Municipio IX Eur, ci sarà un consiglio straordinario sul tema.
- Alle 16:00, nel quartiere Giuliano-Dalmata, presenti le associazioni dell’Esodo e dei comitati di zona, si terranno commemorazioni istituzionali.
- A San Basilio, nella biblioteca Aldo Fabrizi per le 17.30 ci sarà la presentazione del libro “Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibe” di Giuseppina Mellace.
Le altre date sono: il 15 febbraio nella biblioteca Flaminia e in quella di Villa Leopardi nel Municipio II; il 16 febbraio alla Laurentina, poi nella Casa del Ricordo a via San Teodoro 72; il 18 febbraio; il 25 febbraio alla Biblioteca San Marco.
Fonte: Romatoday
Seguici per altre news su Metropolitan Magazine