Musei civici di Roma: ingresso gratuito nella giornata del 6 Febbraio

- Advertisement -

Ingresso gratuito nella giornata del 6 Febbraio per i musei civici della Capitale. Di seguito le mostre e le varie modalità di prenotazione.

Una giornata per visitare i musei civici della Capitale

Un occasione da non perdere quella della giornata del 6 Febbraio. Una giornata all’insegna della cultura dove si potranno visitare i musei civici della Capitale gratuitamente. Aperta a tutti, residenti e non, per passare una giornata diversa dalle solite. E perchè no, anche per acculturarsi e scoprire qualcosa di nuovo.

Come ci ricorda il Romatoday, questi sono i musei da visitare: i musei civici Musei Capitolini, Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura, Villa di Massenzio; l’area archeologica del Circo Massimo, dalle ore 9:30 alle 16:00, ultimo ingresso ore 15:00; l’area archeologica dei Fori Imperiali, 08:30-16:30, il Mausoleo di Augusto, dalle ore 9:00 alle 16:00, prenotazione obbligatoria.

Alcune delle mostre da visitare

  • Musei Capitolini: nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi di Palazzo dei Conservatori, l’eredità di Cesare e la conquista del tempo narra la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità. 
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco: possibile vedere il nuovo progetto “Li-Fi”, acronimo di Light Fidelity. Dove attraverso appositi paletti Led, in modalità wireless, sarà possibile ricevere informazioni ed immagini su una selezione di opere della collezione museale e sulla casa romana del IV secolo d.C direttamente sui propri telefoni.
  • Museo di Roma a Palazzo Braschi:  è possibile visitare la mostra fotografica che racconta le varie testimonianze della violenza che hanno subito queste donne.
  • Museo Napoleonico: un percorso dove rivivere l’esilio, la morte e la processo di mitizzazione di Napoleone.
  • Centrale Montemartini: la mostra “Colori dei Romani“. Un evento importante per raccontare, attraverso la trama colorata di queste opere, brani di storia della città di Roma, illustrando nel modo più completo i contesti originari di rinvenimento.
  • Museo di Roma in Trastevere: varie mostre fotografiche, tra cui quella di Margaret Bourke-White, i Labirinti in Trastevere con un percorso esperienziale fotografico e audiovisivo basato sull’osservazione del XIII Rione ed infine NEEEV.
  • Musei Capitolini: nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi di Palazzo dei Conservatori, l’eredità di Cesare e la conquista del tempo narra la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità. 

Musei civici da non perdere

  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco: possibile vedere il nuovo progetto “Li-Fi”, acronimo di Light Fidelity. Dove attraverso appositi paletti Led, in modalità wireless, sarà possibile ricevere informazioni ed immagini su una selezione di opere della collezione museale e sulla casa romana del IV secolo d.C direttamente sui propri telefoni.
  • Museo di Roma a Palazzo Braschi:  è possibile visitare la mostra fotografica che racconta le varie testimonianze della violenza che hanno subito queste donne.
  • Museo Napoleonico: un percorso dove rivivere l’esilio, la morte e la processo di mitizzazione di Napoleone.
  • Centrale Montemartini: la mostra “Colori dei Romani“. Un evento importante per raccontare, attraverso la trama colorata di queste opere. Brani di storia della città di Roma, illustrando nel modo più completo i contesti originari di rinvenimento.
  • Museo di Roma in Trastevere: varie mostre fotografiche, tra cui quella di Margaret Bourke-White, i Labirinti in Trastevere con un percorso esperienziale fotografico e audiovisivo basato sull’osservazione del XIII Rione ed infine NEEEV.

Seguici per altre news su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...