Per una Lazio che fatica a decollare in classifica e in campo, c’è un’altra Lazio altrettanto bloccata anche dal punto di vista del calciomercato. Come dichiarato dallo stesso tecnico Maurizio Sarri intercettato dai microfoni di Dazn dopo la sconfitta del weekend contro l’Inter, il freno al mercato laziale sembrerebbe essere l’ormai noto ai tifosi biancocelesti indice di liquidità. Nonostante ciò la rosa ha bisogno di rinforzi, e l’ultima idea per il centrocampo secondo il Quotidiano Nazionale porta il nome di Matias Vecino.
Calciomercato Lazio, il profilo di Matias Vecino
Matias Vecino è un volto ormai piuttosto noto del calcio italiano. Classe 1991, originario di Canelones in Uruguay, è un centrocampista centrale in grado di ricoprire il ruolo in più modi, in forza attualmente all’Inter.
Dopo il promettente inizio di carriera con il Central Espanol e il Club Nacional, il “Mate” si trasferisce in Italia adocchiato dagli scout della Fiorentina. La sua prima stagione ad alti livelli in Serie A però è sicuramente con la maglia dell’Empoli, sotto la guida tecnica proprio di Maurizio Sarri, con cui raggiunge una salvezza tranquilla da neopromossa esprimendo un gran gioco corale. Negli anni successivi Vecino è un titolare della Fiorentina, con cui colleziona in due anni ben 61 presenze in Serie A arricchite da 5 gol e 6 assist.
Nella stagione 2017/18 è l’Inter ad assicurarsi le sue prestazioni, e con Luciano Spalletti l’uruguagio conquisterà un posto da titolare tra i nerazzurri e la qualificazione alla Champion’s League dopo ben cinque anni di assenza per il club meneghino, grazie al suo storico gol proprio contro la Lazio nell’ultima giornata di campionato.
Nelle ultime due stagioni il ragazzo è stato frenato da un serio infortunio al ginocchio che ha richiesto un lunghissimo periodo di terapie e riabilitazione, ma in questa annata Vecino è ormai pienamente arruolabile e a disposizione del tecnico interista Simone Inzaghi, che in estate ha bloccato la sua cessione puntando su di lui.
Nonostante ciò negli ultimi due mesi lo spazio per il centrocampista si è sensibilmente ridotto all’interno delle rotazioni nerazzurre anche a causa dell’esplosione di Hakan Calhanoglu. Le presenze stagionali infatti sono 15, con anche una rete segnata, ma la gran parte da subentrato.
L’idea della Lazio e il ruolo di Vecino
Il contratto di Matias Vecino con l’Inter è attualmente in scadenza nel giugno 2022, quindi proprio da gennaio il centrocampista può accordarsi liberamente con qualsiasi società per un trasferimento futuro, mentre per finalizzare il suo acquisto nel calciomercato invernale potrebbe servire un piccolo conguaglio.
Proprio per questo la Lazio sembra interessata al ragazzo, in quanto le condizioni di trasferimento potrebbero essere vantaggiose e si tratta di un calciatore fortemente gradito da Maurizio Sarri, che lo ha già allenato ad Empoli con ottimi risultati e che apprezza la sua interpretazione del ruolo.
Matias Vecino infatti, forte anche delle sue ben 56 presenze con la nazionale maggiore dell’Uruguay, può portare in biancoceleste esperienza, tecnica, fisicità, capacità difensive, inserimenti e la sua famosa “garra charrua”, la tipica grinta caratteristica degli uruguagi, che ha reso il calciatore famoso ai più grazie a degli importantissimi gol realizzati con l’Inter.
Nelle rotazioni della Lazio, anche a causa della possibile cessione di Escalante e dell’attuale assenza di Akpa Akpro per via della Coppa d’Africa, potrebbe risultare utile un centrocampista con le caratteristiche dell’attuale nerazzurro. Probabilmente Vecino darebbe il meglio di sé come mezzala di inserimento, in grado di occupare l’area avversaria rendendosi pericoloso grazie alla sua fisicità (1.87m) e al suo colpo di testa, ma in maglia Uruguay interpreta discretamente anche il ruolo di interno di centrocampo o addirittura di vertice basso, dettando i ritmi di gioco.
Il giocatore potrebbe quindi andare a completare il gioco delle coppie nel centrocampo biancoceleste rappresentando un’alternativa in grado di far rifiatare Milinkovic Savic, e al contempo un’opzione valida anche per un cambio di modulo in corsa o per un’interpretazione del ruolo di regista differente rispetto a Danilo Cataldi e Lucas Leiva.
Credit Photo: Instagram, @vecino