Divertirsi e rilassarsi a Roma d’estate è possibile. La Capitale offre tante alternative sia per chi è in cerca di svago che per chi è in cerca di riposo tra aperitivi sulle più belle terrazze panoramiche, passeggiate nei luoghi più suggestivi, visite ai musei e gite fuoriporta.
Estate a Roma: divertirsi e rilassarsi rimanendo in città
Roma è la città che il mondo intero ci invidia. Il Colosseo, i fori imperiali, fontana di Trevi, Piazza Navona, Castel San’Angelo, Trastevere sono solo alcuni dei luoghi più suggestivi e mete per i turisti di ogni continente durante tutto l’anno. Per i romani, che vivono solitamente una vita frenetica e magari non si concedono spesso di ammirare la bellezza che offre la città, l’estate con le sue lunghe giornate di luce può certamente essere un buon momento per lasciarsi andare ad un po’ di divertimento e relax, con la possibilità di proseguire fino a tarda notte grazie alle tante alternative che la Capitale propone.
Già solo camminare per le strade di Roma, addentrandosi nei vicoletti del centro, per ritrovarsi poi di colpo davanti a monumenti come il Pantheon suscita non poche emozioni. Se poi la passeggiata è accompagnata anche da un fresco spuntino, il caldo si affronterà più facilmente. Da provare i gelati delle gelaterie artigianali o le grattachecche dei chioschetti.
Il lungotevere è invece perfetto per la vita notturna, con i suoi ristorantini, lounge-bar e mini-locali. Al via da oggi 16 giugno la 18esima edizione di “Lungo il Tevere… Roma 2022“, storica kermesse dell’estate romana, che offre serate all’insegna della gastronomia locale e internazionale, della musica (con stop alle 24 per il rispetto dell’ambiente e degli abitanti della zona), nonché del cinema e della letteratura. Inoltre, a tornare quest’estate anche la spiaggia sul Tevere: per tre mesi, dal 15 giugno al 15 settembre, si potrà godere di sdraio e ombrelloni, così come di aree per il beach volley e eventi culturali.
Appuntamento fisso negli ultimi anni per amici, coppie e colleghi di lavoro è diventato quello dell’aperitivo, e allora perché non farlo godendo di incantevoli visuali? Tante le terrazze panoramiche che offrono scorci della città eterna per piacevoli serate in compagnia. Tra i rooftop panoramici più affascinanti l’Up Sunset Bar e Casina Valadier.
Roma è poi anche e soprattutto la città della storia e dell’arte e allora imperdibili i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, così come imperdibili sono anche le chiese, tra cui Santa Maria del Popolo, Santa Maria Sopra Minerva, San Carlino alle Quattro Fontane, Sant’Andrea al Quirinale, ricchissime di opere d’arte da Caravaggio a Michelangelo, da Borromini a Bernini.
A due passi dal centro poi, ad appena 20 chilometri, il mare di Ostia è perfetto per trascorrere una giornata sotto l’ombrellone senza allontanarsi troppo dalla città. A meno di un’ora dal centro altre località come Fregene, Maccarese, Santa Marinella o Santa Severa, che col suo castello offre anche la possibilità di una piccola gita fuori porta.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News