Referendum sulla giustizia: percentuali flop anche a Roma

- Advertisement -

Ieri, 12 giugno 2022, si sono aperte le votazioni per il referendum sulla giustizia: cinque quesiti su cui i cittadini sono stati interrogati per l’abrogazione della legge Severino, della necessità delle firme per la candidatura dei magistrati e via discorrendo. Il referendum non ha raggiunto il quorum nazionale e anche Roma non è da meno, con percentuali d’affluenza di gran lunga al di sotto delle aspettative.

Referendum sulla giustizia: tutte le percentuali dell’affluenza alle urne di Roma

Nella giornata di ieri, 12 giugno, tutti i comuni d’Italia sono stati chiamati a votare un nuovo referendum, con cinque quesiti che sono andati a toccare svariati argomenti in materia di giustizia. Tra questi l’abrogazione della legge Severino, delle firme per la candidatura dei magistrati, della custodia cautelare per i reati puniti con meno di cinque anni di galera e della possibilità di cambiare tra le carriere di giudice e PM. Il referendum non ha raggiunto il quorum nazionale, con circa il 14% di affluenza alle 16. Anche Roma non rappresenta un’eccezione in questo quadro.

Secondo i dati trasmessi sul sito del Comune di Roma, alla chiusura dei seggi intorno alle 23 si sono recati alle urne solo il 13,60% degli aventi diritto al voto. In base ai dati suddivisi per municipio, il picco massimo di affluenza alle urne è stato raggiunto nella zona Parioli-Nomentano-San Lorenzo, nel Municipio II, dove la percentuale di coloro che si sono recati al seggio per la votazione dei cinque quesiti ha raggiunto il 17,20% degli elettori; questa percentuale è stata seguita dal Centro storico, nel Municipio I, dove l’affluenza è stata del 16%.

I numeri più bassi sono stati raggiunti nella zona delle Torri, nel Municipio VI, dove gli aventi diritto al voto che si sono recati alle urne hanno raggiunto soltanto il 10,5%. Abbiamo poi il Municipio III con il 13,80%, il IV con il 13,40%, il V con il 12,55%, il VII con il 13,83%, il VIII con il 14,65%, il IX con il 14,07%, il X con il 12,49%, il XI con il 12,41%, il XII con il 13,52%, il XIII con il 13,71%, il XIV con il 12,95% ed infine il XV con il 15,06%.

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...